L'ANALISI
09 Ottobre 2024 - 15:41
Venerdì 11 ottobre, alle 21, all'Oratorio Maffei di Casalmaggiore, verrà presentato il libro Ti racconto gli “Anthinganoi”, con la prefazione di Papa Francesco.
“Anthinganoi” significa "Intoccabili". Il libro pone una domanda provocatoria: è possibile passare dalla condizione di esclusione totale all'abbraccio dell'inclusione, diventando davvero "fratelli tutti"?
L'evento vedrà come relatrice Carla Osella, presidente dell'AIZO (Associazione Nazionale Zingari Oggi). Sociologa e scrittrice di successo, Carla Osella è una figura di rilievo nel panorama italiano dell'impegno sociale, avendo scelto, negli anni della Torino di Ernesto Olivero e don Luigi Ciotti, di andare controcorrente per dedicarsi agli ultimi. La sua utopia è diventata concreta, trasformandosi in nuova vita per migliaia di persone.
“Quella scelta presa all’inizio degli anni Settanta e destinata a cambiare totalmente la vita di Carla, ci parla della logica di Dio che, con la sua misericordia, abbraccia e accoglie reintegrando e trasfigurando l’esclusione in annuncio. Per Dio nessuno è sbagliato, nessuno è escluso.” (Papa Francesco)
Un saggio che ci fa toccare e implicare con la vicenda degli “intoccabili”.
A moderare la serata sarà il docente del Polo Romani Gian Carlo Roseghini.
Giancarlo Chiapello
Giancarlo Chiapello - saggista, formatosi nel mondo parrocchiale come animatore, formatore e coordinatore d’oratorio. Già dirigente locale e provinciale del PPI, è responsabile della segreteria nazionale di Italia Popolare e segretario dell’ultima sezione sturziana, d’Italia, quella di Moncalieri. Città nel cui Consiglio comunale ha seduto per due mandati. Analista politico, collabora con diversi giornali e riviste. Attualmente direttore dell’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Pinerolo. Curatore e autore di diverse pubblicazioni: Le ragioni del Servire. L’impegno sociopolitico dei cristiani (2003); con Alberto Monticone Adesso per il domani. Una proposta politica (2004); La fecondità cercata (2005); Mario Becchis. Il Sindaco intellettuale (2010); Sofia Novellis di Coarazze, la Baronessa al servizio di Dio e dei bisognosi (2012); Sulla strada di Gerico. Animatori parrocchiali oggi (2014); Terre d’Acaia. Visioni e strategie per il “vero Piemonte” (2016); Il fiume la cascina, la pianura. La figura di don Primo Mazzolari per un nuovo impegno politico laico cristianamente ispirato (2017); con Paola Panetta Polvere? No grazie! Giovani e Chiesa alla scuola di San Domenico (2018). Con Echos ha pubblicato Riarmo morale. Il Popolarismo contro la cultura mafiosa (2021).
Mediagallery
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris