Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Incontro con Antonella Nuovo "Nuove frontiere della Giustizia penale"

Il magistrato illustrerà la giustizia riparativa introdotta dalla riforma Cartabia

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

10 Maggio 2024 - 11:57

Incontro con Antonella Nuovo "Nuove frontiere della Giustizia penale"

Lunedì 13 maggio, alle 16,30, presso la Sala conferenze della SOcietà Filodrammatica Cremonese, Antonella Nuovo, magistrato, illustrerà le "Nuove frontiere della Giustizia penale: la giustizia riparativa introdotta dalla riforma Cartabia".

L'obiettivo della giustizia riparativa, introdotta in Italia con la legge 134 del 2021, non è di essere alternativa al processo penale ma di costituire una modalità nuova per ricomporre la lacerazione creata dal reato mediante un percorso che vede coinvolti, su base esclusivamente volontaria, l'autore, o presunto autore, del fatto, la vittima e la società stessa.

Alla presenza del mediatore, che è terzo rispetto a tutte le parti coinvolte, si dà vita ad un percorso individualizzato e modulato sul caso concreto che tende a ricucire il tessuto sociale e a individuare strade alternative che possano portare, da un lato, alla responsabilizzazione dell'autore e, dall'altro, al superamento da parte della vittima della ferita che il delitto ha inferto.

Non è quindi soltanto un modo diverso per giungere al risarcimento del danno o all'individuazione di un lavoro socialmente utile, non è solo il comportamento attivo per rimuovere, per quanto possibile, gli effetti negativi prodotti dal reato, pur essendo tutte queste modalità riparative alle quali può giungere la mediazione, ma il fulcro dell'intervento è costituito dal gesto riparativo, fortemente simbolico per la vittima, che l'autore o il presunto autore deve spontaneamente compiere.

Questo dovrebbe portare la vittima a superare il rancore e il desiderio di vendetta per arrivare a vedere nel volto dell'altro la persona e non il suo errore.

Il percorso, che in altri paesi europei, con caratteristiche anche molto diverse, è già da tempo consolidato, in Italia è solo all'inizio e il rischio che la giustizia riparativa venga strumentalizzata per ottenere i benefici penali deve essere tenuto presente. Ma, nei casi in cui la mediazione riesce davvero e si raggiungono i risultati, anche la vittima riesce a superare il dolore e ad ottenere qualcosa che il processo penale non potrebbe mai dare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi