Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELVETRO P.NO

“Impressioni oltre lo sguardo” bipersonale di Ulisse Gualtieri e Paride Pasquali

Esposte le opere di due artisti sulle strade della ricerca e della sperimentazione

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

04 Marzo 2024 - 17:18

“Impressioni oltre lo sguardo” bipersonale di Ulisse Gualtieri e Paride Pasquali

S’intitola “Impressioni oltre lo sguardo” la bipersonale di Ulisse Gualtieri e Paride Pasquali allestita, dal 6 marzo al 5 aprile, presso il Centro Arte Perini di Castelvetro Piacentino.

Nelle sale del centro - spiega il curatore, Simone Fappanni - si possono ammirare le opere di due artisti che praticano con successo le strade della ricerca e della sperimentazione.

Gualtieri offre una pittura moderna di cristallina vocazione lirica, dove spazi e scenari desunti dal reale vengono posti in una dimensione meta-rappresentativa dai forti accenti cromatici e immaginativi in cui ogni elemento visuale concorre a creare un intenso caleidoscopio di tinte. Il paesaggio, ma anche la composizione, risulta, così, originalissimo, irripetibile, tanto da definire rasserenanti quanto vibranti atmosfere.
Nato a Casalbuttano, dove vive e lavora, Gualtieri fin da giovanissimo si appassiona al disegno. Si avvicina alla pittura a partire dal 1975, in seguito frequenta una scuola d’arte presso il castello di Soncino per poi seguire un percorso di sperimentazione come autodidatta. Ha conseguito premi e riconoscimenti e l’invito a esporre in rassegne di carattere nazionale e internazionale.

Pasquali, invece, pur partendo dal reale come Ulisse, guarda alla composizione secondo un’introspezione mimetica in grado di evocare vedute e scenari, anche poco noti, secondo un lirismo sottile e un raro senso del colore che risulta estremamente intrigante, grazie anche a un sapiente studio delle luce e del chiaroscuro che pone il soggetto immediatamente al centro dell’opera secondo raffinati accordi tonali. Originario della zona del casalasco, Pasquali ha studiato presso l’istituto “P.Toschi” di Parma, dove si è diplomato maestro d’arte in grafica pubblicitaria. Negli anni Ottanta ha avviato un’attività propria. Negli anni ha continuato a coltivare la sua passione per la pittura, affinando la propria tecnica e ha creato un proprio stile, esponendo il prestigiose sedi.

L’esposizione può essere visitata gratuitamente fino al 5 aprile , da lunedì a sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15,30 alle 19,30; giovedì solo al pomeriggio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi