L'ANALISI
27 Febbraio 2024 - 11:48
Mercoledì 28 febbraio alle 17.30 nella sede ADAFA a Cremona si terrà la presentazione della tesi di laurea sui dipinti di Palazzo Raimondi commissionati da Tullo Bellomi, di Cecilia Checchi, giovane laureata dell'Università di Pavia. Introduce Fulvio Stumpo.
Tullo Bellomi è un personaggio oggi poco conosciuto, ma che ha svolto a Cremona, sotto il regime fascista, diverse opere all’interno dell’ambito culturale e artistico.
Fondamentale per cercare di ricostruire la sua vita è il “Fondo Bellomi”, depositato nell’Archivio di Stato di Cremona che contiene tra i diversi documenti anche lettere personali che ci permettono di vedere quanto fosse per lui fondamentale il legame con l’arte. Ma anche di scoprire alcuni legami di amicizia che si rivelano per lui importanti, come quello con Giuseppe Cappi, membro dell’Assemblea costituente.
Si potrebbero citare moltissimi progetti a cui Bellomi partecipò, ma i più importanti sono: il ruolo di capo redattore per la rivista “Cremona”, la sua partecipazione al Premio Cremona come vicepresidente e il ruolo di curatore del Museo Civico Ala Ponzone di Cremona.
Bellomi concluderà le sue attività nel 1943, in seguito all’armistizio Badoglio. Nonostante questo, verrà ricordato, fino alla sua morte, un punto di riferimento nei confronti dell’arte e della cultura cremonese.
Ingresso libero.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris