L'ANALISI
16 Febbraio 2024 - 17:28
Lunedì 19 febbraio, alle ore 16, nella sala conferenze della Società Filoframmatica Cremonese, Emanuela Zanesi, nell'ambito dell'attività culturale dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero "Luigi Grande" APS illustrerà "L'affascinante tradizione dei librai ambulanti e le origini del premio Bancarella".
La relazione si propone di ricostruire l’affascinante epopea dei librai ambulanti che dalla Lunigiana tra inizio Ottocento e Novecento ebbero il merito di diffondere la cultura in Italia in strati sociali difficilmente raggiungibili.
Straordinarie figure di librai girovaghi analfabeti ma capaci di intuire le esigenze del pubblico e anche di veicolarne i gusti; dotati di tale “fiuto” da trasformarsi, a poco a poco, in bancarellai e successivamente in librai con negozi fissi, dando così vita a vere e proprie dinastie di venditori.
Una di esse, i Ghelfi, furono presenti anche a Cremona con una libreria, ma anche con una casa editrice.
Dai librai ambulanti prese origine il Premio Bancarella, unico riconoscimento italiano gestito esclusivamente da librai con criteri di assoluta originalità.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris