L'ANALISI
20 Settembre 2022 - 11:04
“WORKERS – storie di ordinario sfruttamento”
è un’installazione multimediale interattiva dedicata al fenomeno del grave sfruttamento lavorativo realizzata dalla Compagnia Teatrale FavolaFolle, in collaborazione con Cooperativa Lule Onlus, che si terrà a Cremona da mercoledì 21 settembre 2022 a domenica 25 settembre 2022 presso il Centro Culturale Santa Maria della Pietà in Piazza Giovanni XXIII, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona e dello Sportello Antidiscriminazioni del Comune di Cremona.
L’installazione è composta da 10 stazioni ognuna delle quali costituisce un quadro/aspetto del fenomeno della tratta ai fini dello sfruttamento lavorativo.
Ognuna di queste stazioni è contemporaneamente autonoma e messa in relazione con le altre. Sarà dunque possibile per il pubblico entrare nello spazio espositivo individuato e fruire liberamente l’installazione, guidato esclusivamente dall’attivazione o disattivazione automatica delle stazioni presenti.
A seconda delle stazioni sarà possibile sviluppare diversi approcci che permetteranno di donare al pubblico un’esperienza completa dei temi trattati, dando loro anche la possibilità di inserire i propri contenuti che saranno registrati e rimessi in circolo come a comporre un’opera relazionale in cui l’artista e il fruitore concorrono, insieme, al contenuto dell’opera.
WORKERS è un’iniziativa che si propone di favorire la sensibilizzazione sul tema attraverso l’esperienza diretta che il pubblico compie all’interno dell’installazione, mostrando a tutti cosa si nasconde dietro a una tematica del tutto nascosta ai nostri occhi.
Mostrare su un piano concreto ed esperienziale cosa si nasconde dietro questo velo, con decisione e chiarezza, costringerà infatti chiunque si trovi tra il pubblico a fare i conti con la questa realtà anche in futuro.
Prende avvio così da Cremona il tour di “WORKERS – Storie di ordinario sfruttamento”, la nuova iniziativa di sensibilizzazione proposta da Cooperativa Lule e dalla rete di enti attuatori e partner di progetto antitratta “Mettiamo le Ali - Dall’emersione all’integrazione”, iniziativa sovra provinciale finanziata dal Dipartimento per le Pari Opportunità per la realizzazione di programmi di emersione, assistenza e integrazione sociale a favore di vittime di tratta e grave sfruttamento che intendano sottrarsi alla violenza e ai condizionamenti di soggetti dediti al traffico di persone.
Una proposta che fa seguito al grande successo di NoBody – Viaggio sensoriale attraverso la tratta e lo sfruttamento sessuale, installazione teatrale realizzata sempre in collaborazione con compagnia teatrale FavolaFolle, che ha visitato (dal 2018) 16 tra comuni e capoluoghi di provincia lombardi con la partecipazione di oltre 4000 spettatori.
Tempo di visita stimato 50 minuti
ORARI:
In settimana: dalle 16:00 alle 20:30
Sabato: dalle 16:00 alle 22:00
Domenica: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
INGRESSO LIBERO E GRATUITO grazie al patrocinio del Comune di Cremona.
www.favolafolle.com
www.luleonlus.it/mettiamo-le-ali
INFO: 392 99 392 99 oppure info@favolafolle.com
Mediagallery
CREMONA
CREMONA. LE FOTO
3 MINUTI 1 LIBRO. VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 22 ottobre 2025 - 21:00
Iniziativa teatrale di grande rilievo organizzata da Retablo ETS
Tipologia
Data di inizio 23 ottobre 2025 - 16:00
Tipologia
Data di inizio 23 ottobre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris