L'ANALISI
CREMONA. DAL 14 FEBBRAIO AL 18 OTTOBRE 2018
06 Febbraio 2018 - 15:54
CREMONA - Ottant'anni e il merito di aver ridato vita alla tradizione liutaria cremonese, andata perduta nella seconda metà del XIX secolo. E’ questa la responsabilità che da oltre mezzo secolo la scuola internazionale di liuteria ha su di sé, un’istituzione formativa unica in Italia. Il preside Daniele Pitturelli, insieme a un comitato scientifico costituito per l’occasione, ha pensato di fare le cose in grande, dedicando l’intero 2018 alle celebrazioni per l’ottantesimo della scuola, oggi istituto di istruzione Stradivari con al suo interno il corso di liuteria, il liceo musicale, l’artistico, arredamento e moda.
Si inizierà con una panoramica sulla storia recente della liuteria, dalle Stradivariane del ‘37 ad oggi, per passare all'analisi estetica del gesto liutario, fino all'importanza del riconoscimento Unesco. Non mancheranno momenti squisitamente musicali, affidati ai ragazzi della scuola e non solo. La conclusione dell’ottantesimo sarà affidata a un concerto evento il 18 ottobre all'Auditorium Arvedi. Non meno importante sarà la realizzazione di un catalogo con lo studio analitico della collezione degli strumenti della scuola, una documentazione che vuole segnalare come il saper fare si trasformi in patrimonio comune.
IL PROGRAMMA
CONFERENZE
14 FEBBRAIO 2018, ORE 10
Nicola Arrigoni
Storia della liuteria cremonese
2 MARZO 2018, ORE 10
Barbara Formis
Il gesto come esperienza
20 MARZO 2018, ORE 10
Fulvia Caruso
Politiche Unesco e Patrimonio immateriale: il caso della Liuteria classica cremonese
4 APRILE 2018, ORE 10
Mastro liutaio Alessandro Voltini
Il violino di Buchenwald; la viola da braccio e il violino Ruccucci: gli interventi su due strumenti del Museo Civico di San Ginesio
23 APRILE 2018, ORE 10
Pietro Zappalà
I rapporti tra le istituzioni culturali musicali cremonesi e la Scuola internazionale di Liuteria
21 SETTEMBRE 2018, ORE 11
Anna Maramonti
In ricordo di Giorgio Cè, maestro liutaio
MOSTRA
24 MARZO-10 SETTEMBRE 2018
Sala 7 Novecento, Museo del Violino
Mostra ad Arco e Pizzico: esposizione storico-didattica di una selezione di strumenti provenienti dal Museo organologico-didattico della Scuola Internazionale di Liuteria
CATALOGO
MAGGIO 2018
Presentazione del catalogo degli strumenti (oltre 130) provenienti dal Museo organologico-didattico della Scuola Internazionale di Liuteria
CONCERTI
15 APRILE 2018 , ORE 21
Concerto del coro “A. Stradivari” presso la chiesa di Sant’Ambrogio per festeggiare gli 80 anni di fondazione della chiesa
19 MAGGIO 2018
Concerto dell’Ensemble di fiati e percussioni del Liceo musicale “A. Stradivari” presso l’auditorium della Camera di Commercio di Cremona
28 SETTEMBRE 2018
Concerto di organo in Cattedrale di Cremona di Triacchini
EVENTO-CONCERTO
18 OTTOBRE 2018
Evento concerto presso l’auditorium del Museo del violino per celebrare gli 80 anni di fondazione della Scuola Internazionale di Liuteria
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris