Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

#VANOLI

Sarà ancora Chase l'eroe-salvezza?

L'ultima addizione spesso decisiva per la Vanoli

Michele Talamazzi

Email:

talamazzi@gmail.com

21 Febbraio 2014 - 16:14

Sarà ancora Chase l'eroe-salvezza?

Calendario dei post

La partita di domenica contro Pistoia introdurrà la Vanoli nell'ultimo terzo di stagione. Lo storico della Vanoli in serie A dice che, in tre delle quattro stagioni (fa eccezione la stagione 2010/2011), nelle ultime 10 gare Cremona ha cambiato passo in positivo, coronando con successo l'obiettivo della permanenza in serie A, e con un “eroe-salvezza” ben individuabile nell'ultima addizione di mercato: Milic, Rich e Chase non la raggiunsero da soli, sia chiaro, ma diedero un grande input a squadre più o meno in difficoltà.

Quest'anno, a detta di tutti, l'ultimo acquisto sarà quello che è già in casa, ovvero Brian Chase, l'ultimo di quegli “eroi-salvezza”. Chase, che in settimana ha ripreso ad allenarsi con la squadra, dovrebbe rientrare proprio domenica prossima, a Cantù. Quei 10 punti in 13' contro Sassari, giocando zoppo nella sua ultima apparizione prima di fermarsi per l'intervento, autorizzerebbero a qualche pensiero già su Pistoia, gara importante nei destini del campionato. Ma le intenzioni, chiare, del club sono quelle di andarci con i piedi di piombo: troppo importante evitare ricadute.

Ripercorrendo le storie degli eroi-salvezza, il primo fu Marko Milic, arrivato il 24 febbraio 2010. Con lui subito due vittorie, con Biella a Treviso, pur senza statistiche eclatanti. Poi, dalla gara casalinga con Caserta iniziò a spiegare post basso: 17 punti e 10 rimbalzi con i campani, 15 contro la “sua” Scavolini, 26 con un incredibile 11/13 da due contro Teramo, nella vittoria che sancì ufficiosamente la permanenza in serie A. In 11 gare Milic chiuse con 13 punti e quasi 7 rimbalzi di media, col 57% da due. Delle ultime dieci, la Vanoli ne vinse 5.

Due anni dopo toccò a Jason Rich, sbarcato a Cremona il 2 febbraio, in tempo per giocare le ultime 14 gare. Giocava da finalizzatore puro, segnò canestri pesantissimi contro Bologna, Venezia, Milano e Treviso, chiuse imbattuto in casa (7 su 7 con lui) e guidò la Vanoli alla salvezza, segnando 16 punti di media, col 56% da due, il 32% da tre e l'86% ai liberi. Inutile cercare un confronto col Rich odierno, chiamato a fare un po' di tutto pur se il contesto, sulla carta, dovrebbe essere migliore di quello di due anni fa. Delle ultime 10, la Vanoli ne vinse ben 7.

Nella passata stagione è stato il turno di Brian Chase, a Cremona dal 18 gennaio. Subito decisivo nel suo esordio bolognese, si guadagnò poi i gradi di “sceriffo” con una rivoltella sempre fumante: 16 con 4 triple nella vittoria su Brindisi, 22 con 6/7 da tre per battere Milano, rispettivamente 18 e 20 punti, sempre con 4 triple, nei successi su Sassari e Biella. Finirà con 11.7 punti in 15 gare, con un importante 46% da tre su 6 tentativi a partita, e delle ultime 10 la Vanoli ne vinse 5.

Il ko di Sassari ha detto che le quattro vittorie in fila hanno cambiato il trend, ma non risolto del tutto i problemi di una Vanoli che la salvezza se la dovrà guadagnare nell'ultimo terzo di stagione. Riuscirà lo sceriffo Chase a ripetersi?

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi