CALCIO
15 Febbraio 2014 - 23:56
Calendario dei post
CASALMAGGIORE — Un Teatro Zenith gremito, con oltre mille persone, ha accolto con calore e partecipazione la terza apparizione in città di Robben Ford. Chitarrista e bluesman di classe — che ha salutato il pubblico in italiano — Ford ha incantato la platea, presentandosi con una band di notevole livello: il virtuoso Brian Allen al basso e contrabbasso, il tecnicissimo Wes Little alla batteria e il funambolico Ricky Peterson all’organo e considerato in questi anni uno dei migliori hammondisti del mondo.
Un’ora e mezzo di grande blues con intarsi di improvvisazione jazzistica, di funky — come dimostra anche la ‘svolta’ discografica dell’ultimo album Bringing It Back Home uscito l’anno scorso — e i nuovi riarragiamenti dei vecchi pezzi del bluesman statunitense. Un riadattamento dovuto alla nuova formazione, con l’ingresso dell’organo, e forse anche per quella voglia di non essere mai ripetitivo, di rinnovarsi e di stupire il pubblico.
Lo show parte e il pubblico si scalda subito grazie a pezzi come Everything I Do Gonna Be Funky, Midnight Comes Too Soon, la bellissima e delicata reinterpretazione del tradizionale Early One Morning fino ad arrivare al bis con la conclusiva e travolgente Chevrolet, ripescata dall’album Handful Of Blues, vera pietra miliare nella carriera di Ford. Il concerto vive e alterna pezzi più soft a vere e proprie sferzate rockeggianti, in un perfetto equilibrio che esalta delicatezza interpretativa e irruenza sonora. Ford concede anche il giusto spazio ai virtuosismi dei musicisti della band — giudicati da molti in platea come ‘tre mostri’ — che dimostrano, come già sottolineato, tecnica, abilità e quel giusto feeling che richiede la serata. Se questo è il blues contemporaneo, grazie a Ford e al suo crossover, il genere dimostra, come se ce ne fosse bisogno, di avere un brillante e scintillante futuro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Fotogallery e video del concerto
Mediagallery
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Musica
Data di inizio 16 Maggio 2022 - 20:45
Lorenzo Marvin Piovani a sostegno dell'associazione
Tipologia Mostre
Data di inizio 17 Maggio 2022 - 08:00
Tipologia Arte
Data di inizio 17 Maggio 2022 - 09:00
Tipologia Mostre
Data di inizio 17 Maggio 2022 - 10:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga