L'ANALISI
20 Gennaio 2014 - 18:36
Bergama primi del XX secolo cm 167x215
Calendario dei post
Ultimo quarto del XIX secolo cn 124x140
L’annodatore all’atto di iserire la trama tra una fila di nodi e l’altra ha avuto il vezzo di cambiarne il colore in modo da formare una Mirhab (preghiera) all’interno del tappeto, così facendo quest’importante simbologia religiosa viene ripetuta due volte la prima in modo palese leggibile in tutta la sua bellezza dalla parte del vello, un’altra volta nascosta all’interno, nella struttura del tappeto e creata con le trame. Anche un semplice annodatore di tappeti può esprimersi lanciando messaggi profondi
Ghiordes XIX secolo 148x195
Kirsehir XIX secolo cm 55x88
L ‘introduzione dei primi coloranti all’anilina nella tinture delle lane di questo tappeto si evidenzia mettendolo a confronto con il precedente.
Preghiera anatolica dal rarissimo campo color verde chiaro, equilibrata e dalla finissima annodatura, presenta motivi di origine armena ed influenze karabagh. Alcuni restauri conservativi fanno in modo che il buono stato in cui si trova possa durare a lungo.
Il tradizionale campo stretto incorniciato da un’ampia bordura, caratteristico delle preghiere di Melas, viene esasperato fino a farlo sembrare anch’esso un disegno di bordura; inconsueta la mancanza della Mihrab ma magistralmente giocate le cornici. Splendide le bianche lane lucentissime, mentre la cornice a fondo azzurro sembra illuminare le parti nere e testa di moro consuntesi precocemente. L’ossido di ferro, usato per tingere le lane, ha sì causato l’abbassamento del vello ma ha creato delle particolarissime abrash. Splendido esemplare d’alta epoca che ricorda i tappeti denominati transilvania rinvenuti in alcuni monasteri in Romania ma anche in altri paesi dell’est. Eccellente lo stato di conservazione.
Mediagallery
LA BIBLIOTECA STATALE. LE FOTO
CREMONA. SCUOLA
STRADE, VERDE, SICUREZZA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 ottobre 2025 - 20:00
La soprano Sharon Zhai con il giovane talento Davide Mazzini
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris