Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

#LAZOOTECNIANONSIFERMA

Giansanti: «Fiera importantissima per rappresentare un settore strategico»

Il presidente di Confagricoltura alle Fiere Zootecniche Internazionali: «L'agricoltura oggi più che mai è strategica, e con il cambio della commissione, vogliamo sottolineare la sua importanza»

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

30 Novembre 2024 - 12:29

CREMONA - Il presidente Massimiliano Giananti, alla guida di Confagricoltura e del Copa, non è mancato alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, il giorno dopo un significativo incontro a Bruxelles. «In questi due giorni a Bruxelles - ha detto Giansanti -, abbiamo discusso tematiche attuali con altre associazioni europee, focalizzandosi in particolare sull'accordo Mercosur, il cui impatto potrebbe rivelarsi devastante per il settore zootecnico, soprattutto per la produzione bovina, avicola e delle uova. Attualmente, i nostri commissari sono impegnati a negoziare questo accordo, che potrebbe influire notevolmente sulla zootecnia. Un accordo che in questo momento non ci piace, e chiediamo che venga assolutamente modificato», ha dichiarato Giansanti, aggiungendo che le proteste con trattori in vari Stati ne sono la testimonianza.

La Commissione Europea, dopo il voto del Parlamento, è ora operativa con una maggioranza risicata. Su questa situazione, Giananti ha affermato che «i modelli di maggioranza devono essere valutati di volta in volta, rimarcando l'importanza di avere un commissario all'agricoltura che comprenda i problemi degli agricoltori. Mi fa piacere sapere che venga da una famiglia di allevatori. Confido di aver trovato nel commissario Hansen un solido alleato con cui lavorare per il bene della nostra agricoltura, disposto anche a prendere delle posizioni nette nei confronti della zootecnia».

Parlando delle Fiere Zootecniche, il presidente ha sottolineato l'importanza di riflettere sugli effetti del cambiamento climatico, considerata l'assenza di animali a causa della Blue Tongue. «È evidente che una fiera zootecnica così importante non possa essere condizionata dall'andamento meteorologico legato alla diffusione della malattia. Comprendo tuttavia che ci sia un motivo precauzionale alla base, ma oggi più che mai ci dobbiamo dare la direzione di un paese moderno e con la capacità di affrontare le emergenze in maniera sistematica, come la Blue Tongue che è un problema persistente da oltre due decenni».

Infine, Giansanti ha anticipato che l'assemblea nazionale di Confagricoltura, prevista per il 13 dicembre, ribadirà la centralità del settore agricolo nel contesto europeo e italiano. «L'agricoltura oggi più che mai è strategica, e con il cambio della commissione, vogliamo sottolineare la sua importanza - ha dichiarato Giansanti -, auspicando una riflessione seria su un piano strategico a medio e lungo termine. Apprezzo il fatto che altre associazioni di categoria stiano ora adottando posizioni simili a quelle di Confagricoltura, ma ci aspetteremo sempre di più per garantire il futuro del settore».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi