Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

I SEMI SONO LA RICCHEZZA DELLE GENERAZIONI FUTURE

Mercato della Terra di Padernello - "Giornata dello scambio dei semi"

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

19 Marzo 2016 - 13:49

Mercato della Terra di Padernello -

Domenica 20 Marzo dalle 9,30 alle 18,00 al Mercato della Terra® di Padernello, come ogni terza domenica del mese, tornano i produttori della Bassa Bresciana.

Il percorso enogastronomico, che si snoda attraverso le sale arredate dello splendido maniero quattrocentesco, è ricco di saperi e profumi dei tipici prodotti della Bassa Bresciana: formaggi, marmellate, mostarde, cotognata, miele, olio, vino, birra artigianale, verdure di stagione, farro, il monococco della Comunità del Cibo e un’ampia scelta di salumi tipici gratificheranno la vostra visita al mercato.

Il freddo invernale pian piano lascia spazio alle prime giornate di timido sole, la natura inizia il suo ciclo produttivo, si raccolgono i primi spinaci, teneri cuoricini da utilizzare crudi, teneri anche i “capulì” da mangiare con freschissime uova sode in insalata.

Non potevano mancare i classici dolci pasquali...torna Linea Pane di Odolo con le sue Colombe classiche: fragranti dalla pasta morbidissima e per i più golosi, Colombe al cioccolato e noci. E che ne dite di assaggiare dello splendido cioccolato nelle tipiche forme Pasquali? Cioccolato in tutte le forme e gradazioni, dolce o amaro, da assaggiare e regalare a grandi e piccini.

L’Olio di Argan del Marocco Presidio Slow Food. Nuovamente con noi l’Associazione “Donne di qua e di là”, costituita da donne magrebine residenti nella provincia di Parma, attraverso un azione di supporto alle sorelle del Marocco ci offrono la possibilità di conoscere e provare questo “miracolo di benessere che viene dal deserto: l’olio di Argan” da assaggiare anche il tipico pane marocchino.

Per la prima volta al nostro mercato la Fattoria Corte Cappelletta di San Benedetto Po: alla loropostazione potrete assaggiare “Turtei Scapa’” un pesto a base di zucca Cappello del Prete, specialità mantovana molto apprezzata, inoltre le farine di cereali macinate a pietra e fragranti biscottini da provare.

Sempre con noi l’Az Agr. Prestello con Il Presidio Slow Food del Fatulì della Val Saviore: piccolo formaggio affumicato con le bacche di ginepro, l’az agr. Abbazia da Pavia con il riso, l’az agr Monteclana con i suoi succhi, le marmellate e le morbide gelatine, il Panificio Grazioli Massimo con il pane in ogni forma e sapore e molto altro ed ancora Pomo D’Oro Farm con le verdure di stagione e i burrocacao naturali.

GIORNATA DELLO SCAMBIO DEI SEMI: per tutta la giornata saranno allestite diverse postazioni per il libero scambio di semi e piantine, saranno presenti:

Slow Food Bassa Bresciana, Comunità del Cibo Bassa Bresciana
Associazione Il Fauno – Gruppo Cultura Ambiente Bassa Bresciana
Slow Food Basso Mantovano

Per tutti i bimbi laboratori a tema realizzati da:
Gruppo Cultura Ambiente Bassa Bresciana
Dalle ore 10,00 alle 12,00 - dalle 14,30 alle 17,00

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi