L'ANALISI
Il primo libro intervista della scrittrice italiana più tradotta
09 Dicembre 2015 - 16:02
Dacia Maraini Joseph Farrell
'La mia vita, le mie battaglie'
Della Porta
200 pagine, € 14
Arriva in libreria il primo libro-intervista di Dacia Maraini, ‘La mia vita, le mie battaglie’. Uomini, viaggi, letteratura, amicizie. Dal campo di concentramento in Giappone all’infanzia in Sicilia, dalla vita nella Roma letteraria ai lunghi viaggi con Pasolini, Moravia e la diva Maria Callas. Maraini, la scrittrice italiana più tradotta all’estero, nel libro-intervista scritto con l’italianista Joseph Farrell (già autore di un libro-intervista con Franca Rame) racconta, spiega una nota dell’editore, «dei suoi giovani genitori e di quando, ancora bambina, insieme alla famiglia fu internata nel campo di concentramento di Tempaku e parlando della mamma la definisce «donna coraggiosa, anticonformista, anche lei scriveva bene, era una brava pittrice, era antifascista e ha scelto per conto proprio di non firmare per la Repubblica di Salò e io sono grata ai miei genitori perché mi hanno dato un grande esempio di idealismo». Nel libro la scrittrice affronta anche il suo rapporto con il mondo maschile, dalla lunga relazione con Alberto Moravia, all’amicizia con Pasolini, che descrive come un uomo dolcissimo, introverso, mite e gentile. Parla del padre Fosco, uno dei più grandi antropologi del ’900, e dello scrittore Flaubert, a cui dedica diverse pagine e che l’ha colpita per il disprezzo che mostra verso il personaggio femminile di Madame Bovary.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris