L'ANALISI
24 Febbraio 2016 - 13:53
Crema - Teatro San Domenico
Galleria Arteatro
Dal 27 febbraio al 13 marzo
Ingresso libero
Il fascino della fragilità, di qualcosa che può durare nel tempo ma sa di essere instabile, mai uguale a se stesso. In una definizione, la mostra Allevare le nuvole, dell’artista cremasca (partita dal liceo cittadino Munari e ora pluripremiata) Vittoria Parrinello. Presentata ieri in conferenza stampa dal vicepresidente della Fondazione San Domenico Antonio Chessa, sarà inaugurata sabato 27 febbraio alle 17, nella galleria ArteTeatro, con introduzione critica di Silvia Merico. Parrinello torna con la «prima personale nella mia città — ha spiegato — e con la tecnica che più mi sta a cuore: la scultura di vetro». Una quindicina di opere in esposizione, due con la tecnica del vetro ‘pie no’ (in blocchi) appresa in Repubblica Ceca; le restanti «vedono il vetro soffiato dialogare con altri materiali, come il ferro ad esempio». Il vetro soffiato segue la procedura imparata a Murano (Venezia). Le tonalità del vetro variano dai riflessi del trasparente all’a zzurro: «Non amo i colori forti. Voglio dare forma all’aria, al respiro, alla poesia. Togliere pesantezza alla scultura. Nel tentativo di fotografare una trasformazione, come si fa con le nuvole in movimento», ha concluso Parrinello. La mostra resterà nei chiostri fino al 13 marzo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris