Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Cremona. Fino a domenica 14 febbraio

la mostra Ri-tratti presso Pikidi Arte

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

11 Febbraio 2016 - 13:27

 la mostra Ri-tratti presso Pikidi Arte

Cremona - Galleria Pikidi Arte (via Damiano Chiesa angolo palazzo Cittanova)

CREMONA — Il rapporto tra parola e immagine trova la perfetta interazione nella bella collettiva allestita nelle sale della Galleria Pikidi arte (via Damiano Chiesa angolo palazzo Cittanova), dal titolo Ri-tratti, fruibile fino a domenica 14 febbraio. Attraverso la simbolica fluidità del segno, unita a un’enfatizzante espressività, la rassegna d’arte riunisce, nella totalità delle opere presentate, emozionali rimandi e sentite evocazioni poetiche, donando alla ricerca sperimentativa un’innovativa energia concettuale.
Fra le numerose e interessanti opere notevole il dipinto di Daniela Fabbri Groviglio di pensieri dalle vibranti e sintetiche tonalità, innovativa l’opera Cromosomi dell’artista Liber, dinamiche le pregnanti sovrapposizioni cromatiche di Gianmario Sartini, inquieta e interlocutoria la figurazione di Enrico Peretto relativa alla condizione umana della donna.
Tramite un chiaro e costante linguaggio comunicativo la collettiva accomuna, nelle opere presentate, un’inedita originalità ideativa trovando nuova linfa vitale nelle opere di Matteo Filaninno,con una gigantesca e provocatoria testa femminile di profilo, un surreale e raffinato Albero nell’oro n°4 di Alessia Degani, un complesso e sensazionale dipinto di Gian Toninelli dal titolo La smorfia. La giovanissima Claudia Ronchi presenta una sequenza fotografica, ‘dipinta con la luce’, dal titolo Light Painting Potraitmentre Lorenzo Sperzaga ci dona un affascinante ritratto di giovane artista.
La rigorosa ricerca sperimentativa della associazione culturale Pikidiarte, unita a una geniale attività espositiva, arricchisce il costante impegno nel tradurre dal segno grafico una profonda liricità connotativa. Cangianti e sapienti i colori di Francesco Catalano, sospese nello spazio le forme dipinte di Erminia Ganassali, acuta e sensibile la composizione di Edoardo del PeroThe price of fame, sensitivo ed embrionale il dipinto di Romano Boccali, fascinosa la figura femminile di Kl it on Bylykbashi Ev anescenza, straordinaria e magmatica l’opera surreale di Giordano Garuti, silente e sospesa la tela di Francesco Soldi, colta eprofonda l’opera di Dicre, provocatoria e geniale l’opera di Saul Paloschi.(g. guarn.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi