Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Iscrizioni aperte

Milestone School of Music

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

24 Settembre 2014 - 13:41

Milestone School of Music

Scuola di musica riconosciuta per l’anno scolastico 2014/2015 dalla Regione Emilia-Romagna

Festa di apertura (Open Day)
La Milestone School of Music si ripresenta agli allievi degli scorsi anni e si presenta ai nuovi o a chiunque voglia curiosare, parlare con qualche insegnante, mangiucchiare qualcosa o bersi una birra fresca. Una festa della scuola che avrà luogo sabato 20 settembre a partire dalle ore 18:00 e fino alle 23:00 circa nel parcheggio interno della scuola. Sarà la Festa di apertura, un momento gioviale per ritrovarsi dopo l'estate e per aprire la scuola al territorio. Saranno presenti tutti i docenti e si terranno le presentazioni dei docenti, dei corsi collettivi e diverse performance musicali da definire.

CORSI

Teoria e Armonia 2
Il secondo corso di “Teoria e Armonia”, a cura di Jody Borea, avrà inizio martedì 7 ottobre alle ore 21:30 e si svolgerà come di consueto ogni martedì dalle ore 21:30 alle ore 22:30 totalizzando 12 incontri entro il 23 dicembre 2014. Il corso è dedicato a chi lo scorso anno ha frequentato Teoria e Armonia 1 o a chi, con una buona preparazione teorica, vuole approfondire gli aspetti armonici del fenomeno musicale afroamericano.

Teoria e Armonia 1
Il primo corso di “Teoria e Armonia” è per tutti coloro che iniziano lo studio della musica e per chi vuole finfrescarsi le idee sull'armonia funzionale e sulla lettura della musica, nonchè dell'Era Training. Avrà inizio martedì 4 novembre alle ore 20:00 e si svolgerà ogni martedì dalle ore 20:00 alle ore 21:30 totalizzando 8 incontri entro il 23 dicembre 2014.
Il Corso in questione, gestito da Gianni Azzali, inizia a novembre per poter raccogliere anche le iscrizioni tardive di chi comincia lo studio della musica da “zero”. Ricordo che la frequenza al corso è "obbligatoria" per tutti i nuovi iscritti tranne alcune eccezioni di chi ha già studiato le basi teoriche in precedenza (l'insegnante di strumento farà una valutazione accurata dello stato della preparazione teorica e darà indicazioni alla segreteria in merito).

Ascolto guidato per l'apprendimento del linguaggio musicale (NOVITA')
Un nuovo ed interessante corso collettivo gestito da Jody Borea che si svolgerà al sabato pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00 con cadenza quindicinale e il cui costo mensile sarà di € 20 (€ 30 per gli esterni). Il corso inizierà sabato 11 ottobre e totalizzerà 6 lezioni entro il 20 dicembre 2014 con il seguente calendario: 11 e 25 ottobre, 8 e 22 novembre, 6 e 20 dicembre.
Il corso si prefigge di ascoltare e analizzare diverse versioni di una quindicina di standard in stretto contatto con i corsi di musica d'assieme, orchestra laboratorio e improvvisazione, nonchè con gli insegnanti di strumento. Uno stile didattico che la Milestone School of Music sperimenterà quest'anno, basandosi su un materiale comune a tutti i corsi e su cui gli allievi dovranno cimentarsi in situazioni diverse.

Improvvisazione e psicologia del fatto musicale (NOVITA')
Un'altra bella novità del prossimo anno scolastico è il nuovo corso collettivo sull'improvvisazione e sulla psicologia della musica, che si svolgerà ogni giovedì sera dalle 21:00 alle 23:00 e il cui costo mensile sarà di € 35 o € 30 se si frequenta già un altro corso complementare (€ 50 per gli esterni). Il corso inizierà giovedì 2 ottobre e totalizzerà 12 lezioni entro il 18 dicembre 2014.

Musica d’Assieme JAZZ
I corsi di “Musica d’Assieme Jazz” sono 2 e sono gestiti da Renato Podestà e da Gianni Azzali. L'organico dei gruppi sarà stabilito in base alla conferma della presenza degli allievi degli scorsi anni e sulla base di nuove iscrizioni, regolamentate da una breve audizione. I corso sono aperti a tutti gli strumenti (ad eccezione di Canto) e si richiede una preparazione piuttosto avanzata.
Il corso di Renato Podestà avrà inizio lunedì 13 ottobre alle ore 21:00 e si svolgerà il lunedì ogni 15 giorni dalle ore 21:00 alle ore 23:00 con il seguente calendario iniziale: 13 e 27 ottobre, 10 e 24 novembre, 1 e 15 dicembre, per un totale di 6 lezioni entro Natale.
Il corso di Gianni Azzali avrà inizio venerdì 10 ottobre alle ore 21:00 e si svolgerà il venerdì ogni 15 giorni (tranne un'eccezione) dalle ore 21:00 alle ore 23:00 con il seguente calendario iniziale: 3, 20 (lunedì) e 31 ottobre, 14 e 28 novembre, 12 dicembre, per un totale di 6 lezioni entro Natale.

Musica d’Assieme BLUES
Il corso di “Musica d’Assieme Blues” gestito da Carmelo Tartamella accetta tutti gli strumenti e una/o sola/o cantante, scelta attraverso un'audizione alla prima lezione del corso.
Avrà inizio mercoledì 1 ottobre alle ore 21:00 e si svolgerà il mercoledì ogni 15 giorni dalle ore 21:00 alle ore 23:00 con il seguente calendario iniziale: 1, 15 e 29 ottobre, 12 e 26 novembre, 10 dicembre, per un totale di 6 lezioni entro Natale.

Musica d’Assieme GIPSY (NOVITA')
Carmelo Tartamella propone da quest'anno un'altra attività d'insieme, riservata a chitarre e ritmica, dal tipico colore gipsy-jazz. Il corso si terrà al mercoledì sera con cadenza quindicinale a partire da mercoledì 8 ottobre alle ore 21:00 con il seguente calendario: 8 e 22 ottobre, 5 e 19 novembre, 3 e 17 dicembre, totalizzando 6 incontri entro la pausa natalizia.

Orchestra laboratorio
Prosegue il cammino della neonata Orchestra Laboratorio, gestita da Gianni Satta.
L'orchestra laboratorio dà la possibilità a chi ancora non è ancora in grado di frequentare Musica d'Assieme di poter far parte di un ensemble strumentale "ad hoc", esperienza didatticamente utilissima per apprendere i segreti e la tecnica del fare musica insieme. Il corso è aperto a tutti coloro che hanno una discreta pratica strumentale e di lettura. Anche le voci potranno fare richiesta di entrare a farne parte, accettando il fatto di non essere cantanti soliste, ma "strumenti vocali" al pari degli altri strumenti.
Le lezioni saranno quindicinali al venerdì sera e avranno inizio venerdì 10 ottobre alle ore 21:00 per proseguire con il seguente calendario: 10 e 24 ottobre, 7 e 21 novembre, 5 e 19 dicembre.

The Sound of English (corso di inglese)
Dopo il successo degli scorsi anni, continua il corso di lingua inglese gestito dall'insegnante madrelingua David Stockdale, ma spostando il giorno di lezione alla domenica sera. Il corso avrà due orari frequentabili: alle ore 20:00 o alle 21:15 a partire da domenica 5 ottobre e totalizzerà 12 lezioni al 21 dicembre 2014.
David è un musicista (compositore, chitarrista e cantante con 4 dischi al suo attivo) molto comunicativo e con una grande esperienza nella didattica informale della lingua inglese. E' un corso divertente, che prevede continui contatti con il mondo della musica, tutto interamente e rigorosamente in inglese.
Durante l'Opena Day di sabato 20 settembre sarà possibile incontrare l'insegnante, che però terrà un'open lesson libera, aperta e gratuita, domenica 28 settembre alle ore 21:00 al Milestone.

JAM SESSION STUDENTESCHE
Rispetto agli anni scorsi l'organizzazione delle jam subirà una lieve (e speriamo interessante) modifica. Anc he quest'anno saranno organizzate le Jam-Session dedicate/riservate agli allievi a cura dei docenti a rotazione, ma stavolta gl incontri si terranno alle ore 18:30 e saranno incontri di preparazione e organizzazione della Jam serale del Milestone; la Jam degli allievi rappresenterà una sorta di "apertura" alle ore 21:30 di quelle che saranno le jam ufficiali del Milestone.

INCONTRI DI APPROFONDIMENTO GRATUITI E MASTERCLASS
Sono nuovamente organizzati al sabato pomeriggio degli incontri a tema gestiti, di volta in volta, da docenti della scuola o da esterni. Il calendario degli incontri sarà disponibile a breve. In preparazione anche un calendario delle master class per strumento.

LIVELLO PROFESSIONALE
Da quest'anno scolastico la struttura si doterà di un chiaro programma di formazione professionale, dedicato a che intende davvero fare della musica il suo futuro. Sarà un programma con 3 step a livello crescente di conoscenze e competenze, ai quali si accederà tramite audizioni di fronte ad un buon numero di docenti. Una sorta di corso intensivo, che prevede un solido e motivato impegno di studio domestico, attestato da un diploma finale della Milestone School of Music. Chi fosse interessato a conoscere il programma professionale e i suoi 3 livelli, potrà farne richiesta in segreteria dal mese di ottobre.

TECNOLOGIA SCOLASTICA
La Milestone School of Music è già da qualche anno all'avanguardia sulle altre scuole di musica (Conservatorio compreso!) per quanto concerne l'aspetto tecnologico della didattica. A disposizione degli allievi un servizio WiFi gratuito, 2 lavagne interattive multimediali con software Apple Technologies di ultima generazione. Sarà presto attivata in salone una postazione internet a disposizione degli allievi.

SERVIZIO BAR INTERNO ALLA SCUOLA
Continua l'autogestione del bar della scuola, che lo scorso anno ha avuto molto successo. A disposizione per gli allievi molti generi di conforto, tra i quali snack, merendine, bibite fresche, caffè, birre e alcolici.

IL SISTEMA DEI CREDITI
Continua il sistema meritocratico a crediti, particolarmente motivante.

Ogni 9 crediti si avrà diritto a (una sola opzione):
- 1 biglietto omaggio per il Piacenza Jazz Fest
- 1 lezione omaggio con un docente a scelta, ma diverso dal proprio
- 1 buono d’acquisto presso il negozio “Naima Music Store” di € 15,00
- 1 sconto di € 15,00 sulla retta del mese successivo

ISCRIZIONI e BORSE DI STUDIO
L’iscrizione coincide con la sottoscrizione della tessera del Piacenza Jazz Club che è di € 20/anno (gli allievi dello scorso anno la dovranno rinnovare entro gennaio 2015).
A disposizione degli allievi n° 2 borse di studio a importo dimezzato.
Solo in casi eccezionali si valuterà di assegnare n° 1 borsa di studio a frequenza gratuita.
Chi volesse usufruirne, ne faccia richiesta personalmente ai direttori dei corsi Gianni Satta o Andrea Zermani, tramite la segreteria della scuola.

Per formalizzare l’iscrizione è possibile recarsi presso la segreteria della scuola dal lunedì al venerdì pomeriggio, dalle 15:00 alle 19:00.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi