L'ANALISI
Dodici saggi e un’imponente mole di dati e notizie
06 Settembre 2014 - 15:39
I conflitti tra popoli e religioni, i delicati equilibri geopolitici sempre sull’orlo della rottura, l’interazione tra globale e locale, le prospettive offerte dalle nuove tecnologie e i problemi della questione ambientale: il mondo cambia e lo fa velocemente. Per orientarsi in quella che sembra essere una scacchiera in cui nessuna mossa può essere sbagliata è meglio conoscere le regole del gioco, perché, anche se non si è capi di Stato ma semplici cittadini, i cambiamenti piccoli e grandi incidono nella vita quotidiana di ognuno di noi. Un primo, valido aiuto al fine di chiarirsi le idee arriva dall’Atlante Geopolitico 2014 Treccani, frutto della collaborazione tra l’Istituto della Enciclopedia Italiana e l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI). 197 carte geografiche, 198 carte tematiche, 700 grafici, 70 indicatori, più di 350 box di approfondimento, oltre alle schede sugli Stati e quelle sulle organizzazioni internazionali: sono i poderosi numeri di questo strumento completo e corredato di informazioni che, pur minuziose, non perdono di vista il quadro generale. Nato con lo scopo di spiegare a tutti quali siano gli scenari con cui dobbiamo fare i conti, l’imponente volume si apre con la sezione Mondo e Tendenze: qui i 12 saggi, firmati da esperti e studiosi dei fenomeni sociali, economici e politici, delineano e approfondiscono le tematiche cruciali che intessono il panorama globale. Dal crollo dell’economia alla lotta per le risorse primarie, dai flussi di informazione digitale alle mobilitazioni transnazionali, dalla crisi dell’Ue al terrorismo, fino alle trasformazioni in atto in Medio Oriente, Africa, America Latina, Russia e Asia: il contesto delle relazioni internazionali che emerge è complesso e variegato, ma non impossibile da capire, soprattutto con una ‘bussola’ come questa. Qualcosa che dobbiamo imparare a maneggiare per non essere spettatori passivi ma cittadini consapevoli.
Marzia Apice
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris