Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Presso l’azienda Grandoffio di sotto

Sfida d’aratura il 21 settembre a Soncino

Seconda edizione della gara, organizzata da giovani agricoltori locali

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

02 Settembre 2014 - 12:29

Sfida d’aratura il 21 settembre a Soncino

SONCINO — Gara di aratura nel borgo medioevale. Si terrà il 21 settembre presso l’a z i e nda agricola Grandoffio di sotto di via Milano, a margine dell’ex strada statale 235 al confine col comune di Ticengo. Si tratta della seconda edizione: la prima era andata in scena lo scorso anno all’azienda Mosetta, nelle immediate vicinanze del lato sud della cerchia muraria, per iniziativa di un gruppo di giovani agricoltori soncinesi.
Iniziativa che si è valsa del contributo tecnico dei colleghi del Gruppo giovani agricoltori orceani, organizzatori da anni delle gare nazionali di aratura all’antica nella frazione di Barco. La gara è libera a tutti e prevede la distinzione nelle categorie fino a 140 cavalli di potenza, da 141 a 200, da 201 a 260 e oltre 261. Il ritrovo è fissato presso l’aia del Grandoffio di sotto alle 8.30 della gara che avrà poi inizio alle 9.30. In caso di maltempo la manifestazione verrà recuperata la domenica successiva. L’iscrizione, comprensiva di un buono pasto, è di 10 euro.
L’aratura sarà valutata da giudici esperti che considereranno la qualità dell’a r atura oltre alla velocità di esecuzione. A Soncino opera il laboratorio di Aratri Piccioni, ma il capoluogo e la frazione di Gallignano sono terre d’origine delle famiglie Guerrini e Moro, i cui aratri oggi prodotti nella confinante Fontanella e a Casalbuttano hanno contribuito a dare lustro al settore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi