Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Racconti e poesie nel primo libro del cremonese

Riccardo Cavaliere giovedì alla Feltrinelli presenta il suo primo libro

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

16 Luglio 2014 - 12:37

Riccardo Cavaliere giovedì alla Feltrinelli presenta il suo primo  libro

Cremona - Lbreria Feltrinelli (corso Mazzini) giovedì 17 luglio alle 19 

CREMONA —Ha curato tutto di persona perché voleva che fosse tutto suo, non solo il testo ma anche l’editing, le note, la foto della copertina, mentre quella sul retro è della moglie: Riccardo Cavaliere il suo primo libro — Morale della favola, autoprodotto ed edito dal circuito online ilmiolibro.it — l’ha fatto crescere negli anni e ha infine pubblicato tre racconti e una raccolta di poesie che sono stati scritti nel tempo e in parte rivisti. Eppure si avverte un senso di continuità, una comune impronta di dolore e insieme di leggerezza, nella lettura di un testo che può essere affrontato anche saltabeccando da una parte all’altra.
E’ un libro ingenuo e giovanile (nell’accezione positiva dei termini) e al tempo stesso maturo nei concetti che esprime: «Amiamo i nostri figli, regaliamo loro la libertà, non intesa come concessione, ma come scelta», sembra ammonire Cavaliere nell’esergo del suo libro. Si avverte, in ogni caso, l’urgenza di una scrittura che doveva in qualche modo manifestarsi e l’esigenza da parte d el l ’autore di incanalare le proprie emozioni nella parola scritta. «Volevo essere riconosciuto come scrittore», dice Cavaliere, trent’anni da compiere, un lavoro come educatore e una valigia (quasi) pronta per la Nuova Zelanda dove andrà a iniziare una nuova vita. Una frase che può apparire sfrontata — e che in effetti lo è —, ma che è pronunciata con sincerità disarmante e priva di qualsiasi protervia. Morale della favola, allo stesso modo, colpisce per una componente di ineludibile dolore e per un senso di speranza che non viene mai meno. L’ispirazione è autobiografica, si avverte il peso di un’infanzia amara e di «un bisogno d’attenzione e d’amore» (per dirla con De André) che l’essere bambino rende sì struggente ma capace di comprensione, se non addirittura di perdono, e comunque di speranza: «Per questo la mia domanda oggi è: ritroveremo la poesia? Riusciremo a diventare il nostro sogno?», si chiede il protagonista di uno dei racconti. Malgrado siano stati scritti in anni diversi, i testi in prosa e in versi—scelta inconsueta ma in questo caso non stonata — sanno dialogare tra loro e risultano davvero complementari, in entrambi i casi ricchi di emozioni. (b.c.) l Riccardo Cavaliere presenterà Morale della favola (ilmiolibro.it, pagine 138, euro 14) giovedì 17 luglio alle 19 presso la libreria Feltrinelli di corso Mazzini. L’autore cremonese dialogherà con Pamela Amighini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi