Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Dal 25 agosto al 12 settembre

"Insula dei bambini", la carica dei 101 in 10 Comuni del Cremasco

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

15 Luglio 2014 - 12:18

"Insula dei bambini", la carica dei 101 in 10 Comuni del Cremasco

La carica dei 101 torna a colpire. Ma niente dalmata, stavolta: ad invadere il Cremasco saranno i laboratori di Insula dei bambini, manifestazione d’intrattenimento ideata quindici anni fa dal Comune di Crema e giunta oggi a coinvolgere altri nove paesi del circondario.
Dal 25 agosto al 12 settembre i bimbi e i ragazzi di età compresa tra i 3 e 16 anni potranno partecipare gratuitamente a corsi d’ogni sorta, disseminati tra Crema, Bagnolo Cremasco, Capergnanica, Casaletto di Sopra, Izano, Montodine, Pianengo, Ripalta Cremasca, Romanengo e Ticengo. Dagli sport individuali a quelli di squadra, dalla danza alla recitazione, dal teatro alla musica, dalla cucina al modellismo: i corsi di Insula o ffriranno ai partecipanti un ampio ventaglio di proposte per divertirsi e socializzare nelle ultime due settimane estive prima della ripresa delle scuole. «Le attività — ha spiegato ieri l’assessore alle Politiche Giovanili Paola Vailati — sono state scelte per stimolare nei bambini e negli adolescenti la voglia e il desiderio di conoscere nuove discipline e opportunità, ma anche per condividere momenti di socialità e di interscambio culturale». Dei 101 laboratori previsti, 67 avranno luogo a Crema e 34 nei paesi della ‘cintura’. Intervenute in municipio alla presentazione della rassegna, l’assessore di Izano Rosanna Maccoppi e la consigliera comunale di Montodine Giovanna Severgnini hanno sottolineato il crescente entusiasmo con cui i bambini dei rispettivi paesi attendono l’inizio dei laboratori. Questi ultimi, scelti dal Comune di Crema con la preziosa consulenza de ll’Officina delle mamme, saranno condotti da una settantina di operatori qualificati. Le iscrizioni si raccoglieranno dal primo al 24 agosto attraverso il sito internet del servizio Orientagiovani del Comune di Crema. Buona parte dei laboratori sarà a numero chiuso, dunque è consigliabile prenotare il proprio posto con largo anticipo.
Terminati i corsi il 12 settembre, la rassegna si chiuderà in bellezza il giorno successivo con la notte bianca dei bambini: una giornata di festa in centro storico già sperimentata con successo negli anni passati e dunque riproposta alle famiglie come ideale arrivederci all’edizione 2015 della manifestazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi