L'ANALISI
12 Luglio 2014 - 12:55
Due mostre, la natura come filo conduttore: da venerdì 11 luglio al 31 agosto il museo di Storia naturale ospita il frutto di un concorso organizzato dal Parco Adda Sud per far risaltare la biodiversità del territorio e le straordinarie immagini scattate dal cremonese Giuseppe Bonali, fotografo per passione e ‘collezionista’ di premi e riconoscimenti a livello nazionale e internazionali. Bonali unisce il gusto per la fotografia naturalistica alla passione per la macro e alla ricerca di un’estetica non banale. Il risultato sono formiche sinuose come danzatrici, lumachine che si arrampicano su uno stelo d’erba, mosche che fanno le bolle durante il processo digestivo, farfalle le cui ali chiuse sembrano palloni di calcio. «Tutti i soggetti sono vivi e in movimento — ha spiegato Bonali, che aderisce al Gruppo fotografico Bfi - Adafa —, e ci tengo a dire che le fotografie non sono ritoccate, salvo qualche lieve intervento sui colori. Per partecipare ai concorsi, occorre mostrare la natura così com’è».
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris