L'ANALISI
04 Luglio 2014 - 11:10
CREMONA - Saldi in notturna: un sabato di shopping, quello di sabato 5 luglio, con negozi aperti anche dalle 21 alle 23. Alta adesione, oltre il 60 per cento di quelli interpellati da Confesercenti, e che coprono l’intero centro storico, ma non mancano negozi di periferia. Il direttore Giorgio Bonoli non nasconde la sua soddisfazione:«I commercianti, anche quelli non iscritti alla nostra associazione , hanno aderito con entusiasmo a questa proposta che va nella duplice direzione di favorire i clienti e di consentire una scelta più tranquilla» . Ovviamente coloro che non hanno formalmente aderito, possono farlo direttamente domani notte, senza alcun problema. Confesercenti ha distribuito una simpatico logo, che verrà messo sulle vetrine, giusto per indicare l’apertura. Ovviamente chi non riuscirà a fare buoni affari domani sera, potrà recuperare il giorno successivo: la prima domenica dei saldi infatti i negozi possono rimanere aperti. Lo shopping notturno è un’a ltro modo, insieme alle iniziative dei mesi scorsi e di quelle che verranno, per rivitalizzare la città. I commercianti ci credono e fanno la loro parte.
CREMA - Sabato 5 luglio è la serata dedicata ad ‘ApritiCrema’, manifestazione promossa da Comune e Botteghe del centro di Confcommercio per animare la prima giornata dei saldi estivi. Saranno un centinaio di negozi cittadini aperti sino a mezzanotte, mentre gli esercizi pubblici proporranno, musica e intrattenimento. L’iniziativa punta a coinvolgere non solo i cremaschi ma anche i residenti del resto del territorio. Per invogliare agli acquisti i negozi aderenti proporranno un buono per chi farà compere per la cifra minima di cinquanta euro, in modo che il cliente possa utilizzare questa opportunità, entro la fine dell’estate, per fare ulteriori acquisti scontati nel medesimoesercizio. Per chi vorrà ci sarà la possibilità di visitare il museo civico, aperto in via straordinaria sino a tarda ora. Inoltre gli organizzatori hanno pensato ad iniziative per i più piccoli con i gonfiabili in piazza Duomo e piazza Marconi. Per coinvolgere anche le zone intorno al centro, in piazza Giovanni XXIII sarà allestita una vendita di libri realizzati dagli alunni e studenti delle elementari e materna di via Curtatone e Montanara, e della prima Braguti. Nella stessa zona ci saranno anche gli ambulanti del mercato di via Verdi, per un’edizione serale del tradizionale appuntamento merceologico. Tutte le aree interessate dall’iniziativa saranno chiuse al traffico a partire dalle 19.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris