L'ANALISI
09 Giugno 2014 - 12:14
Parco archeologico di Travo (PC),
dalle ore 10 alle 18.
Per info Claudia 3403506532 e Susanna 3208749216
www.archeotravo.it
info@archeotravo.it
Preistorica 2014 è l’appuntamento organizzato dal Parco Archeologico di Travo (Pc) interamente dedicato alla Preistoria. Ogni anno la manifestazione si arricchisce di punti di interesse, di nuovi laboratori didattici e creativi, di personaggi che partecipano alla Living History e allo spettacolo finale. Archeotecnici e rievocatori della Preistoria nelle vesti di una comunità di neolitici ci trasporteranno indietro nel tempo di 6000 anni… in un villaggio di case di legno e argilla sulle rive del fiume Trebbia!!
Preistorica è un progetto nato sui banchi dell’Ibc a Bologna nel 2011, con l’obiettivo di divulgare la preistoria attraverso “scene viventi” sapientemente ricostruite che coniugano talento e intenti del mondo della Rievocazione dell’Evo Antico e dell’Archeologia. Preistorica nel tempo, ha reso i rievocatori specializzati in tecniche e tecnologie preistoriche attraverso la formazione, la sperimentazione e l’esperienza. E' il caso dei Teuta Lingones, (gruppo del Cinghiale Bianco) di Ferrara e Teuta Cenomanes di Padova, presenti dl diversi anni alle nostre manifestazioni. Contestualmente gli archeotecnici incaricati della formazione, sono stati coinvolti nella drammatizzazione dell’animazione delle scene ed in numero sempre crescente hanno aderito al progetto di rievocazione nato dalle sinergie create dal Villaggio Neolitico di Travo. Oltre ad Archeotravo, quest’anno partecipano a Presitorica 2014 gli archeotecnici di La Spezia, del Museo del Castello di San Giorgio, la famiglia del Paleofestival.it, e il Museo del Sigillo. Inoltre ci raggiungerà un folto gruppo di archeotecnici dal Parco didattico del Livelet di Treviso e dall’ Università di Ferrara e Siena.
Il programma della giornata.
Il villaggio si animerà dalle 11 alle 17 e la giornata si concluderà con lo spettacolo finale.
Sono previste visite guidate alle attività neolitiche, al sito archeologico e dimostrazioni di attività preistoriche specializzate; la giornata sarà ricca di laboratori, punti di interesse ed un punto di ristoro con bar. La giornata è stata pensata per dare la massima libertà al visitatore. Ogni visitatore verrà informato all’inizio delle attività laboratoriali, delle visite guidate e delle attività dimostrative in programma tramite avviso vocale. Gruppi di visitatori verranno guidati nelle varie postazioni animate nell’area del villaggio ed assistere alle attività specializzate e specifiche ad orari prestabiliti. Attenzione particolare verrà posta alla messa in scena di attività “a conduzione femminile” in ambito domestico, la cura di se stessi e dell’altro: del bambino, del malato..degli attrezzi e utensili quotidiani, in definitiva, la cura dei membri del comunità.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris