L'ANALISI
23 Maggio 2014 - 12:50
SAN GIOVANNI IN CROCE — Con il via a ‘I sapori Kids’, ai giardini pubblici, alle 9 di oggi inizia ufficialmente l’edizione 2014 de ‘I Sapori della Bassa’. Il laboratorio del gusto, per la scuola elementare, si potrarrà sino alle 15,30. Alle 18 e 30 è prevista l’inaugurazione della rassegna enogastronomica alla presenza delle autorità, con l’apertura degli stand gastronomici. Animazione a cura del Gruppo Sbandieratori e Musici ‘Terre dei Gonzaga’ di Rivarolo Mantovano. Alle 19 cena a cura dell’Associazione Gli Amici dei Sapori al Ris t o t e n d a . Alle 21, in piazza Dante, ‘St ra da f a c e nd o ’ in concerto. Sabato . Alle 9 apertura stand ga str ono mici. Alle 10 prova di tiro c o n l ’ a r c o (al salame) con il Gruppo Arcieri La Fenice nel cortile del teatro c o m u n a l e ‘Cecilia Gallerani’. Alle 16 premiazione del concorso per le scuole nell’ambito de ‘I Sapori Kids’. A seguire merenda pane e cioccolato (ai giardini pubblici). Alle 16,30 e alle 17,30 degustazione a cura della Strada del Gusto di Cremona e della Federazione della Strade dei Vini e dei Sapori di Lombardia. Alle 17 (per i Sapori Kids) ‘La pozione magica’ e gioco di ‘Oca la Cuoca’. Alle 20 cena a cura dell’Associazione Gli Amici dei Sapori, al Ristotenda. Alle 20.30 Scricciolo in concerto, saggio finale degli allievi della scuola di musica di San Giovanni in Croce. Alle 21 ‘Mangiastorie della buonanotte’ e alle 21,30 ‘Baila ! ’, balli latino americani a cura della Scuola Aguanile e country fitness, latin-house, step, zumba, aerodance, reggaeton, con la Dance Academy Aerobic School di Luisa Sartori. Domenica. Alle 9 apertura stand gastronomici. Alle 10 prova di tiro con l’arco (al salame) con il Gruppo Arcieri La Fenice (cortile del teatro). Alle 12 pranzo a cura dell’Associazione Gli Amici dei Sapori, al Ristotenda. Alle 12.30 ‘I Sapori della Fornace ’, presso l ’ Osteria della Fornace di Solarolo Rainerio. Alle 16 (Sapori Kids) ‘La merenda inventata’ e gioco di ‘Oca la Cuoca’ (giardini pubblici ) .
Alle 16.30 e alle 17.30 degustazione a cura della Strada del Gusto di Cremona e della Federazione della Strade dei Vini e dei Sapori di Lombardia, Alle 17 (Sapori Kids) ‘Tochi, tochìni, tochèti de pan’, spettacolo del Mago Max (giardini). Dalle 19 cena a cura dell’Associazione Gli Amici dei Sapori, al Ristotenda. Alle 21 grande spettacolo di riapertura di Villa Medici del Vascello. Non mancheranno giochi e truccambimbi (dalle 19 di oggi, dalle 15 sabato e domenica). Sabato dalle 15 alle 18 e domenica dalle 10 alle 14 visite guidate a Villa Medici del Vascello. (d.baz.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris