Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Sabato 22 e domenica 23 marzo

Borghi abbandonati, e passeggiata ai Boschi di Carrega "a caccia" di caprioli

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

18 Marzo 2014 - 12:19

Carpignano


Antonio Rinaldi
cell. 328.8116651
Giornalista Pubblicista
Naturalista e Guida Ambientale Escursionistica

Facebook - Antonio Rinaldi / Terre Emerse
www.terre-emerse.it



 22 mar 2014  |   09:30
Trattoria Ca dal Brass, Castellonchio, Berceto PR

Escursione accompagnata anche dal fotografo Andrea Greci verso antichi borghi abbandonati della Val Baganza

Da Castellonchio, partiremo sulla Via Francigena, fino a deviare su una comoda mulattiera che attraverso un ambiente suggestivo e solitario ci condurrà a Carpignano e ad alcuni altri piccoli nuclei abitativi abbandonati da qualche decennio dove la natura sta lentamente riprendendo possesso di quello che l'uomo le aveva un tempo sottratto, con il suo lavoro e la sua opera. Durante tutto il tragitto e all'arrivo il ponte ci sarà spazio e tempo per cercare i più bei scorci fotografici, ovviamente con il consiglio del fotografo.

Al termine dell'escursione per chi vuole ci si ferma a mangiar qualcosa insieme alla Trattoria Ca' dal Brass

 

SCHEDA ESCURSIONE:

Luogo e ora del ritrovo: Castellonchio, Trattoria Ca' dal Brass, ore 9,30

Guida: Antonio Rinaldi, fotofrafo Andrea Greci

Tempo di percorrenza soste escluse: 2,5 ore.

Orario di rientro previsto: ore 13 circa

Grado di difficoltà e dislivello: Medio - Facile.

Quota individuale: € 15 euro adulti

Prenotazione obbligatoria: Prenotazione obbligatoria:  328.8116651  antonio.rinaldi.76@gmail.com   www.terre-emerse.it

Necessità: abbigliamento da escursione invernale, scarponi, consigliato portare macchina fotografica (qualsiasi)

 

Caprioli sul calanchi al tramonto

 23 mar 2014  |   16:00
Parcheggio Osteria di Talignano, Parco Boschi Carrega, Sala Baganza (PR)

Passeggiata con osservazioni faunistiche. Iniziativa inserita nel calendario dell'ente dei Parchi e della biodiversità dell'Emilia Occidentale

Con le ultime luci del giorno, su una facile traccia (misto carrareccia e stradina asfaltata di collina a basso traffico) cammineremo su una costa panoramica, lentamente, fermandoci periodicamente per l'osservazione dei caprioli che in questo periodo escono a brucare la prima delicata erbetta primaverile, e iniziano ad emettere il caratteristico "abbaio". La guida metterà a disposizione il cannocchiale per le osservazioni. L'escursione verrà effettuata nella zona collinare del Pre Parco. Dal punto di ritrovo si effettuerà un breve spostamento in auto per raggiungere il punto di partenza dell' escursione.

 

SCHEDA ESCURSIONE:

Guida: Antonio Rinaldi

Tempo di percorrenza soste escluse: 1,5 ore

Orario di rientro previsto: 19.00

Grado di difficoltà e dislivello: Turistico, adatto a tutti, bambini maggiori di 5 anni.

Quota individuale: € 10 adulti, € 5 minori di 12 anni.

Prenotazione obbligatoria (almeno 24 h prima)*. Numero minimo partecipanti: 8

Necessità: (torcia), binocolo per chi lo ha, abbigliamento e calzature da escursione (poterbbe esserci fango a tratti).

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi