Circolo Arci Biko via Ettore Ponti 40 Milano Martedì 11 marzo Mercoledì 12 marzo Ore 22,30
Milano, studio di registrazione, interno giorno: il gruppo di musicisti inizia a suonare. Massimo Martellotta è alle chitarre e alle lapsteel, Enrico Gabrielli su organi e fiati, Fabio Rondanini alla batteria, Luca Cavina al basso elettrico e Tommaso Colliva ai controlli in regia. Quattro musicisti nella stessa stanza; chitarre fuzz, organi distorti, bassi ipnotici e funky grooves riempiono l'atmosfera. Il primo capitolo della saga, dedicato alle musiche di polizieschi e action thriller, prende il nome di "Calibro35". Subito dopo le prime registrazioni il progetto è chiaro: interpretare il repertorio delle soundtracks italiane cercando di farle proprie ma al contempo rimanendo fedeli e rispettosi all'opera dei grandi Maestri. Dopo aver creato l'intera colonna sonora per il film "Said", Calibro 35 compone alcuni brani per i film "Gli Angeli del Male" di Michele Placido e "La Banda Del Brasiliano" di John Snellinberg. Il brano "Convergere in Giambellino" è incluso nella colonna sonora del film "R.E.D." con Bruce Willis e John Malkovich. Un brano del gruppo è inoltre incluso nella compilation della serie televisiva "Romanzo Criminale". Il nuovo disco "Ogni Riferimento a Persone Esistenti o a Fatti Accaduti è Puramente Casuale" è uscito il 7 Febbraio 2012 su Venus dischi (vinile su Tannen Records) e contiene ben dieci brani inediti e due gemme dal passato. L'album è stato interamente registrato a Brooklyn, New York, e rappresenta un ulteriore step nel percorso musicale del quartetto strumentale; il suono è ancora più spurio e contaminato ma non perde le fondamenta funk da cui Calibro 35 proviene.