Casalmaggiore Teatro Comunale ore 21 Vincenzo Capezzuto (voce), Claudio Borgianni (regia musicale), Luciano Orologi (sax e clarinetti), Simone Vallerotonda (tiorba, chitarra barocca, chitarra battente), Gabriele Miracle (p er cus sio ni ).
CASALMAGGIORE — Un’unica, ideale frase musicale che parte dal ‘d iv i n ’ Claudio per arrivare alla più grande cantante pop del nostro tempo. E con un denominatore comune: Cremona, culla di questi geni dell’arte musicale. E’ questo il leitmotiv di From Monteverdi To Mina, l’originale concerto/spettacolo dell’ensemble Soqquadro Italiano in scena questa sera alle 21 al teatro Comunale. Il lungo viaggio della musica italiana dal Seicento fino agli anni ‘60 — questo è il sottotitolo — è cantato, suonato e raccontato dal gruppo formato da Vincenzo Capezzuto (voce), Claudio Borgianni (regia musicale), Luciano Orologi (sax e clarinetti), Simone Vallerotonda (tiorba, chitarra barocca, chitarra battente), Gabriele Miracle (p er cus sio ni ). Claudio Monteverdi e Mina Mazzini, due personalità completamente diverse e lontane nel tempo ma legate da un sottilissimo trait d’un io n c he giunge fino a noi. Quasi quattro secoli separano i due grandi artisti, eppure molti sono i punti in comune che li legano indissolubilmente: la città di Cremona, il loro essere rivoluzionari a dispetto della critica, il loro essere i simboli di un nuovo modo di fare spettacolo. Un percorso all’inte rno del repertorio musicale italiano, dagli albori del Seicento fino ad arrivare al boom della canzone degli anni ’60