Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Morricone, Micalizzi, Cipriani e i DeAngelis

Le colonne sonore dei 70's riproposte dai Calibro 35 alla Latteria Molloy Venerdì 29

La band milanese presenta il suo quarto album ''"Traditori di tutti''

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

27 Novembre 2013 - 19:10

Le colonne sonore dei 70's riproposte dai Calibro 35 alla Latteria Molloy Venerdì 29

Foto di Alice Pedroletti

Latteria Artigianale Molloy
Via Marziale Ducos 2/b, Brescia 
(presso La Nave di Harlock)
venerdì 29 novembre
ORARI:
h. 21.00 Apertura / Inizio spettacoli h. 21.30 
OPENING:
- h. 21.30 nel salotto del Piano#1: Presentazione di 2 progetti letterari targati MalEdizioni, piccola officina editoriale bresciana, steampunk e indipendente ("FALLIMENTI - cadute, collassi, colate a picco", "UN SASSOLINO CON UN CUORE DI POMODORO"). 
- h. 22.00 sul palco: ILARIA GRAZIANO e FRANCESCO FORNI presentano l'album "come 2 me" (Goodfellas)
INIZIO CONCERTO CALIBRO 35 : h. 22.45
DOPO IL CONCERTO
h. 24.00/24.30 circa in consolle: Dj JOAO.
INGRESSO riservato ai possessori di tessera Arci 2013 con contributo all'ingresso di 10 euro (www.latteriaartigianalemolloy.it)
CALIBRO 35 - C’è una cosa che gli italiani fanno meglio di tutti gli altri: le colonne sonore. E non c’è nessuno che le sappia suonare meglio dei Calibro35. Musicisti incredibili e strumenti vintage per ricreare una Milano vissuta tra cocktail e malavita, AlfaGiulia e Punt e Mes.

C’è voluto Quentin Tarantino per accorgersene: nella colonna sonora del suo ultimo film figurano infatti ben sei brani dei migliori Maestri Italiani tra cui Morricone, Micalizzi, Cipriani e I fratelli DeAngelis. E non c’è nessuno che le sappia suonare meglio di Calibro35, un progetto nato dalla passione per questo dimenticato repertorio italiano, con l’intento di riproporne suoni e atmosfere. La commistione di funk, jazz e prog rock che caratterizzava le colonne sonore di “Milano Calibro 9”, “Il Gatto a Nove Code” e “La Mala Ordina” rivive grazie ai musicisti coinvolti: Enrico Gabrielli, fiati e organi (Mariposa), Massimo Martellotta, chitarre e lap steel (Stewart Copeland), Fabio Rondanini, batteria e percussioni (Niccolò Fabi, Collettivo Angelo Mai), Luca Cavina, basso (Zeus!, Transgender) e Tommaso Colliva, produzione (Muse, Afterhours). Non è un caso che i primi riconoscimenti per il progetto siano venuti dall’estero. Concerti in Belgio e Lussemburgo, webzine e blog americani e il Funk & Soul Show della BBC che trasmette “Italia A Mano Armata”. I Calibro35 lanciano una nuova versione del classico di Ornella Vanoni L’Appuntamento”, dalla colonna sonora del film “Tony Arzenta” (1973 di Duccio Tessari con Alain Delon e Richard Conte). La canzone composta da Roberto ed Erasmo Carlos con un nostalgico testo di Bruno Lauzi viene reinterpretata con la partecipazione di Roberto Dell’Era alla voce col suo caratterizzante stile ‘60s.  


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi