Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Concerto benefico

Val Tidone Festival: Ensemble Strumentale Scaligero a Gragnano Trebbiense Martedì 3 dicembre

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

25 Novembre 2013 - 19:18

Ensemble Strumentale Scaligero

Gragnano Trebbiense
Chiesa Parrocchiale di San Michele
Martedì 3 dicembre, ore 21

Anche quest’anno il tradizionale concerto benefico a favore dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, organizzato storicamente dalla sezione A.V.I.S. e dal Comune di Gragnano Trebbiense in collaborazione con Ernesto Schiavi, illustre concittadino direttore artistico della Filarmonica del Teatro alla Scala, entra nel cartellone del Val Tidone Festival.

Lo spettacolo, per la realizzazione del quale hanno dato il loro contributo anche la Parrocchia e la Pro-Loco di Gragnano, si terrà martedì 3 dicembre alle ore 21.00 nella locale Chiesa di San Michele e chiuderà il Val Tidone Festival 2013: protagonista, l’Ensemble Strumentale Scaligero

L'Ensemble Strumentale Scaligero si è costituito nel 1989 per volere di dieci musicisti stabili del Teatro alla Scala. Il nucleo base è il doppio quintetto (cinque archi e cinque fiati dell’Orchestra del Teatro e della Filarmonica della Scala); ad esso, in occasione di un concerto a Beirut, si sono aggiunti dal 1998 sassofono, pianoforte, percussioni e fisarmonica.

Tali strumenti, di natura più marcatamente jazzistica, hanno permesso all'Ensemble di esprimere la caratteristica che lo ha reso ormai famoso ed unico nel panorama musicale nazionale, vale a dire il muoversi con disinvoltura dall'originale repertorio classico sino alle frontiere del jazz, se non addirittura della musica etnica e new age. Accanto ad autori più “classici” come Vivaldi e Rossini, vengono così eseguiti brani di compositori quali Nino Rota, Gorge Gershwing, Leonard Bernstein, Itturalde, Astor Piazzolla e per l’appunto Ennio Morricone.

Il risultato è travolgente: il grande affiatamento tra i musicisti, l'energia dell'esecuzione e lo spazio lasciato alla libertà dell'improvvisazione raccolgono sempre l'entusiasmo e il calore del pubblico, in un'atmosfera di grande coinvolgimento.

L'Ensemble Strumentale Scaligero si esibisce regolarmente nelle più importanti città italiane (Milano, Roma, Genova ecc.), ha partecipato a prestigiosi Festivals nel nostro Paese (Ravenna, Stresa, Ravello) e all'estero (Berlino, Aix en Provence, Beirut, Lugano) ed effettuato numerose registrazioni discografiche. Ha inoltre collaborato con istituzioni musicali quali, ovviamente, il Teatro alla Scala, la Società dei Concerti e La Società del Quartetto di Milano.

PROGRAMMA

G. VERDI              Preludio da ATTILA

A. VIVALDI           Concerto per ottavino e archi 

G. VERDI              “Anch’io dischiuso un giorno”, aria e cabaletta dal Nabucco

G. VERDI              Preludio da MACBETH

G. VERDI              “La vergine degli angeli” da LA FORZA DEL DESTINO

A. VIVALDI           Concerto in sol min. per flauto oboe e fagotto

 

G.  BOTTESINI     Gran duo concertante

Soprano: Barbara Costa

Flauto e Ottavino: Giovanni Paciello

Clarinetto: Fabrizio Meloni

Oboe: Gaetano Galli

Fagotto: Nicola Meneghetti

Corno: Roberto Miele

Violini: Andrea Pecolo, Gianluca Turconi

Viola: Joel Imperial

Violoncello: Marcello Sirotti

Contrabbasso: Giuseppe Ettorre


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi