L'ANALISI
Presso la Sala Alessandrini
20 Novembre 2013 - 16:01
Partecipano:
• Samuele Venturini, biologo ed esperto di gestione faunistica
• Ilaria Marchini, autrice di “The Invasion – A Coypumentary”, documentario sulle nutrie tra miti e realtà.
• Claudio Pomo, responsabile campagne di Essere Animali
Durante la serata Verranno proiettati il trailer di “The Invasion – A Coypumentary” e alcune anticipazioni dal documentario. Per informazioni: http://theinvasioncoypumentary.wordpress.com/
“Riteniamo assolutamente necessario affrontare con serietà il problema delle nutrie e di altre specie alloctone, del loro reale impatto ambientale e di metodi non cruenti per limitarlo.” Affermano dall’associazione Essere Animali.
“Soprattutto nella bassa Lombardia il problema nutrie è molto sentito e come unica soluzione si propone sempre e solo la loro cattura ed eradicazione. Ci sono invece esperti come il dott. Venturini e la sua associazione Progeco – Ambiente e Natura che da tempo collaborano con istituzioni in tutta Italia per proporre metodi di contenimento che vadano ad evitarne l’uccisione e che risolvano in modo serio ed anche etico il problema. Pensiamo sia il momento che le istituzioni ascoltino anche la loro voce”
Il titolo di questa conferenza è una domanda retorica, perché è ovvio che la convivenza tra umani e nutrie è possibile. Sta a noi porci nel modo giusto e ascoltare chi propone soluzioni non cruente, che troppo spesso le istituzioni non hanno voglia di prendere in considerazione.
“Quali sono i reali motivi della proliferazione delle specie alloctone? Quali sono le ragioni per cui vengono sempre scelti metodi di eradicazione violenti? A queste domande cercheremo di rispondere con una conferenza che speriamo possa dare un segnale a tutte le istituzioni del cremasco, che abbiamo ovviamente invitato a partecipare”, ribadiscono da Essere Animali
Per maggiori informazioni: milano@essereanimali.org | Tel 342-0509174
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris