Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Presso la Sala Alessandrini

Venerdì 22 conferenza a Crema sul problema delle nutrie con esperti di fauna selvatica

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

20 Novembre 2013 - 16:01

nutria
Sala Alessandrini, 
Via Matilde di Canossa 20 - Crema
Venerdì 22 novembre ore 21
Dalle 20.00 verrà servito un piccolo buffet vegan

Partecipano:

Samuele Venturini, biologo ed esperto di gestione faunistica

Ilaria Marchini, autrice di “The Invasion – A Coypumentary”, documentario sulle nutrie tra miti e realtà.

Claudio Pomo, responsabile campagne di Essere Animali

Durante la serata Verranno proiettati il trailer di “The Invasion – A Coypumentary” e alcune anticipazioni dal documentario. Per informazioni: http://theinvasioncoypumentary.wordpress.com/

Riteniamo assolutamente necessario affrontare con serietà il problema delle nutrie e di altre specie alloctone, del loro reale impatto ambientale e di metodi non cruenti per limitarlo.” Affermano dall’associazione Essere Animali.

Soprattutto nella bassa Lombardia il problema nutrie è molto sentito e come unica soluzione si propone sempre e solo la loro cattura ed eradicazione. Ci sono invece esperti come il dott. Venturini e la sua associazione Progeco – Ambiente e Natura che da tempo collaborano con istituzioni in tutta Italia per proporre metodi di contenimento che vadano ad evitarne l’uccisione e che risolvano in modo serio ed anche etico il problema. Pensiamo sia il momento che le istituzioni ascoltino anche la loro voce

Il titolo di questa conferenza è una domanda retorica, perché è ovvio che la convivenza tra umani e nutrie è possibile. Sta a noi porci nel modo giusto e ascoltare chi propone soluzioni non cruente, che troppo spesso le istituzioni non hanno voglia di prendere in considerazione.

Quali sono i reali motivi della proliferazione delle specie alloctone? Quali sono le ragioni per cui vengono sempre scelti metodi di eradicazione violenti? A queste domande cercheremo di rispondere con una conferenza che speriamo possa dare un segnale a tutte le istituzioni del cremasco, che abbiamo ovviamente invitato a partecipare”, ribadiscono da Essere Animali

Per maggiori informazioni: milano@essereanimali.org | Tel 342-0509174

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi