L'ANALISI
15 Novembre 2013 - 12:52
Info:
030 9408766
Ingresso libero
Padernello di Borgo San Giacomo (Brescia) - Fondazione Castello di Padernello e Slow Food Condotta Bassa Bresciana invitano all'appuntamento più ghiotto e genuino con i gusti e i profumi della bassa bresciana all'interno dei mercati della terra, in programma per domenica 17 novembre.
Il percorso enogastronomico, che si snoda attraverso le sale arredate dello splendido maniero quattrocentesco, è ricco di saperi e profumi dei tipici prodotti della Bassa Bresciana: formaggi, marmellate, mostarde, cotognata, miele, vino, birra artigianale, verdure di stagione, farro, il monococco della Comunità del Cibo e un’ampia scelta di salumi tipici gratificheranno la vostra visita al mercato.
Nell’edizione di domenica 17 novembre non potevano mancare le castagne, con Alessandro Carini, giovane agricoltore che ha intrapreso l’arduo compito di far rivivere un antico castagneto sulle colline piacentine. Ospite dal Mercato della Terra di Reggio Emilia un’antica Acetaia: Il Vascello del Monsignore che attenendosi scrupolosamente ad antiche ricette di famiglia, risalenti al 700, producono l’aceto balsamico Principe Nero detto anche Aceto Stravecchio di Cerverezza Terme.
Dalle 15,30 Aspettando Santa Lucia... momento dedicato ai bimbi con asinelli e fiabe Fondazione Castello di Padernello... www.castellodipadernello.it info@castellodipadernello.it
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris