Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

In ricordo di Jonathan Harvey

Parma. Sabato 18 maggio giornata dedicata alla musica d'avanguardia

'Il suono occulto. Relazioni pluridimensionali fra suono, creatività musicale contemporanea e nuove tecnologie'

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

13 Maggio 2013 - 16:01

Parma. Sabato 18 maggio giornata dedicata alla musica d'avanguardia

Jonathan Harvey

Parma
Casa del Suono - Piazzale Salvo D'Acquisto
Casa della Musica - Piazzale San Francesco
Sabato 18 maggio dalle 9,40

Seconda giornata dell'intenso programma de “Il suono occulto. Relazioni pluridimensionali fra suono, creatività musicale contemporanea e nuove tecnologie”, il progetto nato dalla collaborazione tra la Casa della Musica e il Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma: si svolgerà il prossimo sabato 18 maggio con il tema “Mortuos plango, vivos voco e la virtualità del suono nello spazio”, e sarà dedicata alla memoria del compositore Jonathan Harvey, scomparso il 4 dicembre scorso. Giornata ricca di appuntamenti, tutti a ingresso gratuito, tra analisi, esecuzioni che prevedono brani in prima esecuzione assoluta eseguiti da allievi del Conservatorio di Parma e dal Dynamis Ensemble, nonché una tavola rotonda.

Filo conduttore della giornata, che si aprirà alle 9.40 per concludersi in serata praticamente senza interruzioni o quasi, è una delle opere più significative della musica d’avanguardia del secondo Novecento:  Mortuos plango, vivos voco, di Jonathan Harvey. In mattinata presso la Casa del Suono sarà possibile seguire interventi di allievi del biennio di specializzazione in musica elettronica del Conservatorio di Parma e di diversi esperti e compositori venuti da altri conservatori e dall’estero. Alcuni saranno dedicati proprio all’analisi di opere di Jonathan Harvey e altri temi in stretta relazione con la sua musica, quali la spazializzazione del suono, l’influenza dello spettralismo nelle generazioni di compositori successivi a questo movimento, l’uso della tecnologia nella creazione musicale contemporanea. Nel pomeriggio avrà luogo una tavola rotonda sulla musica di Jonathan Harvey, cui farà seguito un programma di estremo interesse: la presentazione e analisi di Mortuos plango, vivos voco di Jonathan Harvey da parte di studenti del biennio di specializzazione in musica elettronica del Conservatorio di Parma, l’ascolto di loro opere in prima esecuzione assoluta o italiana (alcune di esse hanno ricevuto prestigiosi premi internazionali) e l’ascolto dell’opera di Harvey attraverso il sistema Ambisonics della Sala bianca della Casa del Suono (per la cui limitata capienza il pubblico sarà diviso in gruppi di 20 persone). Alle 18 presso la Sala dei Concerti della Casa della Musica avrà quindi luogo l'omaggio del Dynamis Ensemble alla musica di Harvey; dalle 20 in poi sarà quindi possibile visitare gratuitamente la Casa del Suono, aperta anche in orario serale in occasione della “Notte dei Musei 2013”, e riascoltarvi Mortuos plango, vivos voco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi