Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA, 13 - 28 maggio

"Affiche", mostra en plein air a Cremona

Quaranta affissioni per opere di Olimpia Zagnoli

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

29 Aprile 2013 - 13:45

Olimpia Zagnoli

Olimpia Zagnoli

CREMONA — La città come spazio espositivo, i grandi cartelloni per le affissioni pubblicitarie come ‘luoghi deputati’ all’arte contemporanea questo è lo spirito di Affiche, la mostra en plein air che si terrà dal 13 al 28 maggio prossimi per tutta la città. L’anno scorso gli spazi espositivi furono affidati a Shout, in arte Alessandro Gottardo che seppe stupire con le sue immagini sospese in un tempo irreale, ironiche ma anche feroci nel raccontare l’assurdo che può esserci in gesti quotidiani. «Abbiamo scelto l’opera grafica diOlimpia Zagnoli– spiegaFabio Toninelli di Tapirulan —. E’ un’illustratrice che seppure giovanissima collabora con importanti riviste e clienti internazionali: The New York Times, The New Yorker, Taschen, Marie Claire, New York Magazine, Rolling Stone, Air France, The Guardian solo per fare qualche nome. Con Affiche vogliamo mantenere viva l’attenzione sull’espressione grafica e lo facciamo con due momenti particolari e distinti. Affiche si affianca alla mostra di dicembre dedicata a un grande grafico o illustratore e legata all’uscita del nostro calendario. La volontà è quella di dare visibilità espositiva ad artisti giovani ma già affermati, con collaborazioni importanti. La mostra di dicembre è invece riservata ai grandi nomi dell’illustrazione».
E se Tapirulan ha dalla sua la forza di promuovere l’arte contemporanea in maniera speso giocosa e ironica, l’associazione con Affiche intende anche far uscire l’arte e le sue diverse espressioni dalla galleria per farne un segno urbano. «Quest’anno la mostra è realizzata nell’ambito della Notte dei Musei e promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune — continua Toninelli —.
Per questo abbiamo chiesto a Olimpia Zagnoli di realizzare un’immagine che sia legata al saper fare liutaio e alla tradizione musicale cittadina su cui verteranno le iniziative della Notte dei Musei». Detto questo,Afficheper essere goduta appieno richiederà ai cremonesi di mettersi in moto, di vivere la città gettando l’occhio qua e là per cogliere negli spazi dedicati alle affissioni le sagome colorate, i disegni pieni di forme nette e definite delle opere di Zagnoli in cui il soggetto femminile sembra essere uno dei soggetti più frequentati, in cui volti o parti di volto, corpi e accessori divengono parte del tutto, sono al tempo segni di grafica e oggetti rappresentati in un pieno di colore. «Si tratta – spiega ancora Toninelli – di una mostra atipica all2013-04-29estita negli spazi che di norma vengono riservati alle affissioni pubblicitarie o ai manifesti elettorali, un’esposizione che si estende per tutto il territorio cittadino, attraverso un percorso di 20 chilometri. Per questo a ridosso dell’inaugurazione realizzeremo una mappa in cui segnaleremo i luoghi in cui sono state affisse le opere di Zagnoli Ciò permetterà di guidare il visitatore consapevole alla scoperte delle opere scelte per l’edizione 2013 diAffiche. Ma il bello sta anche nella scoperta inattesa. Le immagini di Zagnoli si propongono direttamente ai passanti, siano essi a piedi, in macchina o in bicicletta. Lo spazio espositiva diventa la città stessa». Le opere esposte saranno in tutto quaranta distribuite in venti plance bifacciali in vari punti della città. Inoltre sarà realizzato un catalogo della mostra. Le quaranta opere di Olimpia Zagnoli saranno anche esposte nella sede di Tapirulan in via Voghera 1/A.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi