Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

25 aprile e domenica 28 sull'Appennino

Feste in cammino tra villaggi longobardi e tracce celtiche

Proseguono le attività del Gruppo Guide Ambientali Val Taro e Val Ceno (PR) con più proposte per ogni fine settimana

Email:

webmaster@laprovinciacr.it

24 Aprile 2013 - 14:09

Feste in cammino tra villaggi longobardi e tracce celtiche

La zona si caratterizza per la presenza di antichi cammini: la “Via degli Abati” (il collegamento che dal VII secolo univa i monasteri irlandesi degli Appennini) e la “Via Francigena”, l’itinerario principale dei pellegrinaggi a Roma durante il medioevo e che iniziava in Inghilterra da Canterbury.

Un triangolo di terra tra le regioni Emilia-Romagna, Liguria e Toscana.

Giovedì 25 aprile 2013 VALMOZZOLA (PR): FACILE CAMMINATA SUI SENTIERI DELLA RESISTENZA Nella ricorrenza della Festa di Liberazione, una semplice e breve camminata nella media Valle del Mozzola, tra luoghi e località in cui si sono svolti importanti fatti legati alla Resistenza, per partecipare alla cerimonia solenne del 25 Aprile ed assistere allo scoprimento di un nuovo monumento, tra le note delle Voci Bianche della Corale Lirica Verdi di Parma. Difficoltà “T” (facile) durata circa 3 ore incluse soste e presenza alla cerimonia distanza 4 Km dislivello in salita trascurabile Adatto ai bambini abituati al cammino, consigliato dai 7 anni. Appuntamento: alle ore 8,30 presso il Municipio di Mormorola – Vamozzola (PR) Conduzione effettuata da DAVIDE COSTA Per informazioni e prenotazioni: cell. 340.3892488 oppure 335.6272521 e-mail: davide.costa@trekkingtaroceno.it -----------------------------------------------------------

domenica 28 aprile 2013 Escursione della serie "i luoghi perduti" LE CARBONAIE IN VAL NOVEGLIA ATTORNO ALLA VIA DEGLI ABATI (Bardi - PR) Un percorso sulla VIA DEGLI ABATI alla scoperta dei luoghi dei carbonai nelle parti più nascoste dei boschi dell'antico territorio di Gravago Landi. Nell'alta Val Ceno. Attraverso i villaggi storici longobardi e le antiche pievi, nei boschi abitati dagli antichi liguri celtici verso il Monte La Tagliata. Un racconto nei luoghi più sperduti e nascosti della vallata, nel pieno della fioritura primaverile, che si sviluppa negli incontri delle tracce dove natura e presenza umana si sono fuse nei millenni. Difficoltà “E” (media) durata totale circa 7 ore 5,5 ore di cammino totale distanza 9,5 Km dislivello circa 550 m. bambini/ragazzi da 9 anni Pranzo al sacco a cura dei partecipanti. ritrovo puntuale ore 9,30 presso BAR DELLA FRAZIONE DI NOVEGLIA (BARDI - PR) Conduzione effettuata da DAVIDE GALLI Per informazioni e prenotazioni: cell. 388.1059331 oppure 334.6506029 - e-mail: davide.galli@trekkingtaroceno.it
-----------------------------------------------------------

domenica 28 aprile 2013 SALTI DEL DIAVOLO (Berceto - PR) Lungo il sentiero escursionistico “La Via degli Scalpellini”, tra i Comuni di Terenzo, Berceto e Calestano, alla scoperta degli spettacolari affioramenti di rocce sedimentarie che devono il loro nome alle tracce delle unghie lasciate sugli scoscesi speroni di roccia dalla fuga precipitosa del diavolo alla vista di una piccola croce ostentata da un santo eremita locale. Le strette guglie e le pareti rocciose, formatesi 80 milioni di anni fa, emergono in modo brusco ed improvviso formano una dorsale di 5 km, scendendo da Cassio fino al Baganza (che attraverseremo sopra un ponte tibetano) per risalire alle Chiastre, immerse nei boschi e nei poderi con edifici cinquecenteschi. Alla fine dell'escursione... possibilità di merenda-degustazione con prodotti tipici locali a 10 euro presso la “Trattoria Iones” a Casa Selvatica. All'interno del programma "Primavera 2013 a Berceto fra Emilia e Toscana, alla scoperta di un territorio millenario" Difficoltà “E” (media) durata circa 4,5 ore (escluse soste) distanza 7,5 Km dislivello 410 m. ritrovo puntuale ore 9,00 presso la stazione ferroviaria di Ghiare di Berceto, quindi trasferimento in auto in loc. Chiastre di Berceto, da cui avrà inizio l'escursione alle ore 10,00. Rientro previsto per le ore 15,00. Conduzione effettuata da ANTONIO MORTALI Per informazioni e prenotazioni: cell. 339-7843072 e-mail: antonio.mortali@trekkingtaroceno.it
-----------------------------------------------------------

domenica 28 aprile 2013 VALMOZZOLA: ESCURSIONE GIORNALIERA TRA I LUOGHI DELLA RESISTENZA Su antichi tracciati, ci sposteremo da Località Castellaro alla ricerca di case, luoghi ed anfratti che hanno scritto qualche aneddoto di Resistenza, fino a giungere a Località Castello di Mariano, dove i documenti riportano che fu costituito il primo Comando Unico Partigiano. Inizierà qui l’impegnativa salita per sentiero poco conosciuto, che ci porterà ai pascoli sommitali da cui nasce il torrente Mozzola, per poi raggiungere la cima del Monte Barigazzo (luogo suggestivo, con un monumento dedicato alla Resistenza) e da qui, giù fino a Castellaro. Difficoltà “E” (media) durata circa 8 ore incluse soste (esclusa visita al Museo della Resistenza) distanza 12 Km dislivello in salita 500 mt. Adatto ai bambini abituati al cammino, consigliato dai 9 anni. Appuntamento: alle ore 8,30 presso il Municipio di Mormorola – Vamozzola (PR) Conduzione effettuata da DAVIDE COSTA Per informazioni e prenotazioni: cell. 340.3892488 oppure 335.6272521 e-mail: davide.costa@trekkingtaroceno.it
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi