L'ANALISI
27 Febbraio 2013 - 13:54
"Tra il mare e il monte vi è uno stretto legame, quel legame che unisce l'una all'altra, le cose grandi. E chi sale un monte, prima di ogni altra cosa, cerca il mare. Triste è il monte che non ha vista sul mare."
Dopo aver risalito la splendida faggeta, sullo spartiacque fra la Val d'Aveto e la Val Ceno, costeggeremo il Monte Croce Martincano e la Rocca del Prete.
Arrivati sul Monte Maggiorasca, la vetta più alta di questo tratto d'Appennino Ligure-Emiliano (1799 m. slm), potremo goderci il meraviglioso tramonto sul mar Ligure.
Nel vicino rifugio ci verrà offerto uno spuntino dagli amici dello SCI Club di Santo Stefano d’Aveto, a base di vin brulè e dolci locali… con possibile sorpresa!
Quindi ridiscenderemo con calma, godendoci lo spettacolo del paesaggio illuminato nella notte di plenilunio.
Alla fine della ciaspolata, ci sarà la possibilità, per chi vuole, di cenare nelle vicine strutture turistiche.
ritrovo puntuale ore 15,00 presso SEMINARIO VESCOVILE DI BEDONIA (PR)-
Trasferimento in auto presso il passo del Tomarlo (confine tra Santo Stefano d'Aveto e Bedonia), dal quale si partirà per l'escursione alle ore 15:50 circa-
Difficoltà “E” (media)
durata circa 4,5 ore (escluse soste)
distanza 5,5 Km
dislivello 330 m.
Conduzione effettuata da EMANUELE MAZZADI e ANTONIO MORTALI
Per informazioni: cell. 339-7843072 oppure 333.4555208
I più letti della sezione
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
25 località sono pronte a riaprire porte, portoni e ponti levatoi ai visitatori
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris