Ancora un nuovo appuntamento con “Risonanze: al confine tra musica colta e popular” quello fissato, a ingresso libero come per tutti gli altri previsti dal cartellone della rassegna, per le ore 21 del prossimo martedì 26 febbraio nella Sala dei Concerti della Casa della Musica: ospite di questa serata, condotta da Pierguido Asinari, coordinatore scientifico dell’iniziativa, sarà Celso Valli, cioè colui che è considerato il più grande e famoso produttore e arrangiatore della musica pop italiana. Celso Valli ha collaborato con Mina, Claudio Baglioni, Andrea Bocelli, Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Adriano Celentano, Vasco Rossi, Alessandra Amoroso e tanti altri, firmando gli arrangiamenti di successi strepitosi (la lista sarebbe lunghissima…) quali Self Control, Terra promessa, La vita è adesso, Ti sento, E dimmi che non vuoi morire, Io canto, Un senso, Quello che le donne non dicono, Più bella cosa. L’incontro con un artista, con un protagonista della musica pop quale Celso Valli sarà sicuramente un’occasione da non perdere per tutti coloro che vorranno conoscere da chi le ha vissute in prima persona alcune delle pagine più belle della musica pop italiana degli ultimi decenni, un artista che ha collaborato in maniera decisiva a creare canzoni che sono entrate a far parte della vita di tutti noi. Un’occasione inoltre per conoscere “dal di dentro” qual è la funzione di questa figura, sicuramente centrale, ma anche un po’ misteriosa, che è “il produttore”. Inserito nel programma generale di Parlare(di)Musica, anche quest’ incontro del ciclo “Risonanze” è aperto a tutti, previa iscrizione (gratuita) che può essere fatta anche la sera stessa prima dell’incontro. Per ogni altra informazione, Casa della Musica, tel. 0521 031170, www.lacasadellamusica.it, infopoint@lacasadellamusica.it., www.parlaredimusica.it.