L'ANALISI
La mostra diffusa per la città
07 Luglio 2015 - 13:52
AFFICHE
Fino al 27 settembre (chiusa dal 10 al 24 agosto)
aperta dal martedì alla domenica dalle 16 alle 19 con ingresso gratuito
CREMONA — Torna Affiche , la mostra diffusa per la città— utilizzando gli spazi delle affissioni pubblicitarie o per i manifesti elettorali—che l’associazione Tapirulan offre alla città, facendo in modo che di volta in volta un artista di richiamo internazionale ne muti le prospettive o semplicemente attiri l’attenzione dei passanti e abitui l’occhio alla bellezza. Dopo Alessandro Gottardo (Sh ou t), Olimpia Zagnoli e Riccardo Guasco, da giovedì prossimo toccherà a Jean Jullien. «La sua capacità di osservare il mondo e di rappresentarlo con ironia ha fatto di Jean Jullien uno degli artisti più apprezzati nel panorama internazionale.
Originario di Nantes, in Francia, si diploma a Quimper prima di trasferirsi a Londra dove tuttora vive e lavora. Si laurea al Central Saint Martins nel 2008 e al Royal College of Art nel 2012. La sua poliedrica produzione spazia d al l’illustrazione alla fotografia, dai video alla realizzazione di costumi, fino alle installazioni, libri, poster e capi di abbi gli am ent o. La lunga lista delle sue collab orazi oni co mpre nde The New Yorker , New York Magazine, il Centre Pompidou di Parigi, Nike, The Guardian , The New York Times, BMW e Renault » , spiega French, anima di Tapirulan. Jean Jullien sarà il nuovo protagonista di Affiche , l’annuale mostra a c i e l o aperto organizzata da Tapirulan, in collaborazione con Comune di Cremona e «La Provincia ». Una mostra atipica, un’esposizione che si estende in tutto il territorio cittadino attraverso un percorso di circa 20 chilometri e visitabile dal 9 al 19 luglio. Ogni anno vengono esposte le opere di un grande illustratore internazionale e le sue immagini —solitamente pubblicate in riviste, quotidiani e libri — si propongono direttamente ai passanti, siano essi a piedi, in macchina o in bicicletta. Lo spazio espositivo è la città stessa. Prima di Jullien l’iniziativa ha coinvolto Alessandro Gottardo (Shout), Olimpia Zagnoli e Riccardo Guasco. Si può visitare la mostra passando davanti a un’opera per caso, oppure seguendo le indicazioni e il percorso delle mappa distribuita in città o scaricabile sul sito www.tapirulan.it .
L’inaugurazione della mostra, il 9 luglio alle 18.30, consiste in una biciclettata in compagnia dell’a utore; si percorrerà una parte La mostra Affiche sarà inaugurata giovedì prossimo del percorso e grazie ad alcune soste si potrà dialogare con l’artista davanti alle sue ‘affiches’.
La partenza della biciclettata è fissata davanti allo Spazio Tapirulan (corso XX Settembre), dove anche i più pigri potranno ritrovare tutte le immagini esposte in un luogo più ‘tradizionale’, e dove l’esposizione rimarrà allestita fino al 27 settembre (chiusa dal 10 al 24 agosto), aperta dal martedì alla domenica dalle 16 alle 19 con ingresso gratuito.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Itinerario del circuito delle Dimore Storiche Cremonesi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris