L'ANALISI
16 Giugno 2015 - 11:17
Il Tour d'Addio degli Scorpions, il gruppo musicale tedesco più famoso nel mondo, è l'occasione per una rivisitazione di tutta la loro carriera e per scoprire quali sono gli stimoli che li hanno spinti a continuare (pur con il cambiamento di alcuni componenti) da quel lontano 1965 in cui Rudolf Schenker fondò la sua prima band.
Klaus, Rudolf, Matthias, James, Pawel. Questi sono i nomi dell'ultima formazione degli Scorpions che vediamo in tour e con i quali ripercorriamo la storia di un gruppo decisamente particolare. Perché in documentari di questo genere è più unico che raro trovare la testimonianza di chi fu un Grande della Terra (nello specifico Michail Gorbaciov) che racconta del suo incontro con la band. Perché gli Scorpions, che ricordano con una nota di disappunto, di essere stati sempre più apprezzati all'estero che in Germania, hanno contribuito con le loro canzoni ad avvicinare mondi che sembravano troppo distanti per poter comunicare tra di loro e hanno quindi acquisto una valenza che va al di là dello stretto ambito musicale
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris