L'ANALISI
Bosco del Corniglio (PR)
25 Maggio 2015 - 13:52
Lunedì 1 giugno 2015 ore 21:00 - Rifugio Lagdei
Lunata
Lo spettacolo di un'escursione in montagna sotto la luna piena
- Iniziativa a cura di: Guide Ambientali Escursionistiche -
La magia della Luna piena (o quasi): il cielo terso, limpido, e luminoso di una notte serena; o le nuvole illuminate dai riflessi argentati del satellite della Terra; in ogni caso una serata magica da trascorrere in compagnia su sentiero non troppo difficile, che con un piccolo sforzo finale ci condurrà sul crinale da dove la vista potrà spaziare sugli ampi prati del Monte Tavola, sulla pianura, e sul più vicino spicchio di Lunigiana. Lungo il sentiero, a seconda delle diverse caratteristiche di ciascuna serata, si osserverà la luna, si ascolteranno i rumori del bosco e dei suoi abitanti, si racconteranno storie e leggende della tradizione. Alle 19,30, per chi vuole, ci si trova per mangiare insieme al Rifugio: cena in tavolata, con menu libero, alla carta.
Dislivello 250 m, percorrenza soste escluse 2,5 ore. Adatta a bambini sopra i 6-7 anni. Necessario giacca a vento, abbigliamento e calzature da escursione, torcia possibilmente frontale. Costo: € 13 adulti, 6 bambini. Info e prenotazioni obbligatorie escursione e cena in tavolata: Guida A.E. Antonio Rinaldi cell. 328.8116651 - antonio.rinaldi.76@gmail.com - www.terre-emerse.it
Martedì 2 giugno 2015 ore 9:30 - Rifugio Lagdei
Sentori d'estate nella riserva Guadine Pradaccio
Camminata per tutti, accompagnati dal Corpo Forestale
- Iniziativa a cura di: Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano -
Camminiamo insieme verso l'estate. E per farlo con voi, abbiamo scelto un luogo tra i più scenografici del Parco Nazionale dell'Appennino tosco-emiliano. La Riserva Orientata Guadine Pradaccio, gestita dal Corpo Forestale dello Stato nel cuore del Parco. Stretta fra il monte Roccabiasca e i contrafforti dello Sterpara, questa sottile lingua di terra modellata dai ghiacciai, ospita oggi un piccolo lago e il torrente Parma delle Guadine, che unendosi a vari altri rami, darà origine al torrente che attraversa la città di Parma. Qui si entra solo accompagnati dal Corpo Forestale dello Stato, che oggi ci aprirà le porte per una passeggiata adatta a tutti che ci condurrà al Lago e forse anche alla piccola torbiera posta appena sopra di esso, ai piedi del crinale.
Dislivello 300 m, percorrenza soste escluse 3 ore, rientro ore 13,30. Necessario abbigliamento e calzature da escursione, borraccia. Escursione gratuita. Al termine dell'escursione per chi vuole pranzo alla carta insieme al Rifugio (possibilità di prenotazione alla guida). Numero massimo 30 persone. Info e prenotazioni obbligatorie escursione: escursioni@rifugiolagdei.it - cell. 328.8116651 - www.rifugiolagdei.it
I più letti della sezione
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Itinerario del circuito delle Dimore Storiche Cremonesi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris