L'ANALISI
Giovedì 28 maggio
22 Maggio 2015 - 15:07
Casa della Musica
Piazzale San Francesco
Ore 20,30
infopoint@lacasadellamusica.it
www.lacasadellamusica.it
info@societaconcertiparma.com
Finale in puro, altissimo stile classico per il cartellone de “I concerti della Casa della Musica”, la rassegna che nasce dalla collaborazione tra Istituzione Casa della Musica, Comune di Parma e Società dei Concerti: sarà infatti il pianoforte di Maurizio Baglini, uno dei più famosi e impegnati concertisti della sua generazione, a chiudere questa rassegna con un concerto-omaggio a Ludwig van Beethoven previsto per il prossimo giovedì 28 maggio, come sempre alle 20.30 nella Sala dei Concerti della Casa della Musica.
Di straordinario interesse infatti il programma musicale della serata, tutto dedicato alla rarissima esecuzione della celeberrima Sinfonia n. 9 in re minore di Ludwig van Beethoven nella trascrizione per pianoforte solo di Franz Liszt, omaggio del grande compositore ungherese al tempo stesso alla grandiosa opera beethoveniana ma anche alle possibilità tecnico-espressive del pianoforte, di cui fu virtuoso e innovatore inarrivabile: “Con l’indicibile sviluppo delle sue possibilità armoniche – scrisse Liszt in calce alla raccolta a stampa delle sue trascrizioni delle sinfonie beethoveniane – il pianoforte aspira sempre più ad appropriarsi di tutte le composizioni orchestrali. Il mio intento è raggiunto se sto allo stesso livello dell’incisore intelligente e del traduttore coscienzioso che comprende lo spirito di un’opera e in questo modo contribuisce alla conoscenza dei grandi capolavori e alla formazione di un apprezzamento del bello”.
Ad aggiungere ulteriore interesse alla serata è il protagonista del concerto, un pianista ben conosciuto nella nostra città e in particolare al fedele pubblico de “I Concerti della Casa della Musica”, che lo ha applaudito già in altre occasioni: Maurizio Baglini, giustamente considerato uno dei musicisti più brillanti sulla scena internazionale, già solista nelle sedi più prestigiose in oltre 1200 concerti effettuati in Europa, America e Asia. Altrettanto ampio il consenso ottenuto dai numerosi cd incisi, dedicati a Liszt, Brahms, Schumann, Scarlatti, Musorgkij…
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris