Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

I Concerti della Casa della Musica

Parma. Elio e Roberto Prosseda, mercoledì 20 maggio

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

15 Maggio 2015 - 17:18

Parma. Elio e Roberto Prosseda, mercoledì 20 maggio

Casa della Musica
Piazzale san Francesco, 1
Parma
Ore 20,30
www.lacasadellamusica.it

Dopo un classicissimo concerto dedicato al quartetto d’archi, un appuntamento pieno di sorprese e di attrattività per tutti gli appassionati è quello che il cartellone de “I concerti della Casa della Musica”, la rassegna che nasce dalla collaborazione tra Istituzione Casa della Musica, Comune di Parma e Società dei Concerti, promette per il prossimo mercoledì 20 maggio, come sempre alle 20.30, come sempre nella splendida cornice della Sala dei Concerti della Casa della Musica: protagonista ne sarà infatti uno dei personaggi più originali e di forte impatto della musica italiana di questi anni, Elio, che insieme al pianista Roberto Prosseda offrirà una serata dal titolo “Largo al Factotum”.
«Il motivo per cui ho iniziato a fare questo tipo di spettacoli è perché credo che la musica classica sia anzitutto musica bella che vale la pena ascoltare. Siamo in una fase storica in cui c’è bisogno di qualità, ma in pochi conoscono questi brani»: così Elio, musicista vero e a tutto tondo, oltre che capitano di quella straordinaria band delle Storie tese con cui da molti anni “semina” il panorama musicale italiano di fruttuosissimi semi, presenta questo concerto che è qualcosa di più di un semplice concerto.
Una serata che si presenta diversa dal solito non solo grazie al suo protagonista, ma anche grazie a un programma ricchissimo e fuori dagli schemi, che alterna e confronta stili, atmosfere, musicisti molto diversi tra loro: dal Don Giovanni e dalle Nozze di Figaro mozartiane, alle due più celebri arie dal Barbiere di Siviglia di Rossini, a due canti giapponesi tradizionali, ad alcune delle più celebri song dall’Opera da tre soldi di Brecht-Weill (il “Moritat” di Mackie Messer, il “Corale mattutino”, la “Canzone della schiavitù sessuale” e la “Ballata del magnaccia”), a tre composizioni recentissime del compositore milanese Luca Lombardi dedicate a “Criceto”, “Moscerino” e “Zanzara”, su testi dello stesso Elio.
Al fianco di Elio, musicista che non ha bisogno di molte presentazioni, un grande pianista classico quale è Roberto Prosseda, tra i più noti e impegnati a livello anche internazionale per la sua intensa attività concertistica e discografica, solista in concerti che lo vedevano insieme ad alcune delle più prestigiose orchestre mondiali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi