Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Sabato 6 dicembre

Parma, 'Il direttore d’orchestra: mito, o mestiere?' con Antonello Allemandi

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

04 Dicembre 2014 - 14:01

Antonello Allemandi

Casa della Musica
Piazzale San Francesco
Parma
sabato 6 dicembre
Ore 17
www.lacasadellamusica.it
0521 031170
infopoint@lacasadellamusica.it

Dopo l’appuntamento inaugurale con Renato Bruson e Tita Tegano, terzo ospite di “Incontri. Dialoghi, ricordi e riflessioni intorno al teatro d’opera”, la nuova iniziativa che la Casa della Musica offre agli appassionati dell’opera lirica che vogliono incontrare i protagonisti di questo affascinante mondo e sentire dalla loro stessa voce le loro riflessioni, i loro ricordi, i loro aneddoti, sarà un direttore d’orchestra ben conosciuto al pubblico del Teatro Regio e dei maggiori teatri di tutto il mondo: Antonello Allemandi, che in dialogo con Vincenzo Raffaele Segreto incontrerà gli appassionati alle ore 17 di sabato 6 dicembre prossimo presso la Sala dei Concerti della Casa della Musica.
L’incontro ha per titolo “Il direttore d’orchestra: mito, o mestiere?” e sarà dedicato a un viaggio, tra storia, aneddoti, curiosità, ma anche visione di rari documenti video, dentro a questo “personaggio” che catalizza tanta attenzione da parte di studiosi e appassionati. Cosa c’è dietro il mito di artisti, così diversi tra loro, quali Toscanini, von Karajan, Furtwaengler o Bernstein? Come influiscono il gesto, la personalità, il carisma di un direttore sul rendimento, sul suono dell’orchestra, sull’interpretazione di una partitura? Grazie all’aiuto di un grande direttore d’orchestra entreremo nella “cucina” dell’artista, cercando di capire quanto mestiere c’è dietro un mito.
A queste domande cercherà di dare risposta, o forse porrà altre questioni, un direttore come Antonello Allemandi, ospite abituale dei più prestigiosi teatri internazionali, dalla Staatsoper di Vienna a quelle di Berlino o Monaco, dall’Opéra Bastille al Metropolitan, dal Liceu al Bunka Kaikan, oltre che, in Italia, del Festival Verdi, del Rossini Opera Festival, della Scala o del Comunale di Bologna, e quindi con un ricchissimo bagaglio d’esperienze e incontri artistici, che metterà a disposizione degli appassionati che vorranno accogliere l’invito della Casa della Musica per questo incontro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi