L'ANALISI
06 Novembre 2014 - 14:16
CREMONA —«Molti di voi sono in attesa che vengano pubblicate le immagini dei partecipanti al concorso di illustrazione per il calendario 2015 che ha come tema la X, per addolcire l’attesa vi annunciamo la terza edizione di Affiche, la mostra che sfrutta gli spazi affissioni della città di Cremona per esporre ogni anno le opere di un grande illustratore. Nelle precedenti edizioni sono stati esposti Shout e Olimpia Zagnol i, quest’anno è invece la volta di Riccardo Guasco, che dell’arte del manifesto ha fatto una vera e propria bandiera », proclama dal sito di Tapirulan, Fabio Toninelli, in arte F r e n ch , lanciando nella Rete la terza edizione della mostra di grafica che coniuga grandi nomi della grafica e dell’i ll ustrazione contemporanea con gli spazi di affissione pubblica della sonnolenta e nebbiosa Cremona. «Le affiche saranno esposte dal 12 al 24 novembre, mentre il 16 novembre alle 16 si svolgerà la biciclettata in compagnia dell’autore e probabilmente anche in compagnia di un po’ di nebbia e freddo padano. Ma la visione delle immaginiripagherà dello sforzo. L’intero percorso della mostra è di 20 chilometri, ma durante la biciclettata se ne farà solo una parte con l’ob iett ivo di rientrare per le 17.30, giusti giusti per l’aperitivo nella nostra tana, scusate sede», assicura Toninelli. Affiche è una mostra atipica, allestita negli spazi che di norma vengono riservati alle affissioni pubblicitarie oaimanifesti elettorali. E’ una mostra che si estende su tutto il territorio cittadino, attraverso un percorso di circa venti chilometri, una mostra che si propone direttamente ai passanti, siano essi a piedi, in macchina o in bicicletta. Lo spazio espositivo è infatti la città stessa. «Una mostra che si può visitare passando davanti a un’op era per caso, oppure seguendo le indicazioni e il percorso della mappa che indica la disposizione delle opere. I più pigri potranno comunque ritrovare le immagini esposte (non tutte ma quasi.... questo è l’inconveniente della pigrizia) presso lo Spazio Tapirulan in via Voghera 1/a —spiega Fabio Toninelli —. Questa è la terza edizione, l’artista esposto è R ic ca rd o Guasco, che succede a Shout e Olimpia Zagnoli. Riccardo Guasco, in arte ‘rik’, è un illustratore e pittore nato ad Alessandria nel 1975. Influenzato da movimenti come il cubismo e il futurismo e da personaggi come Picasso, Depero, Feininger, Savignac, Chaplin, pensa che disegnare sia una forma di poesia e con linee semplici e pochi colori cerca la leggerezza della forma e il calore cromatico. Le sue illustrazioni appaiono su campagne pubblicitarie, riviste, libri, cappelli e biciclette. Ha collaborato con Eni, TIM, Diesel, Rizzoli, Campo Viejo, Giunti, Moleskine, Rapha, Thames & Hudson, DeAgostini, TBWA, Sole 24 Ore, Emergency».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Itinerario del circuito delle Dimore Storiche Cremonesi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris