Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L’iniziativa è giunta alla quinta edizione

Workshop sul turismo musicale al Ponchielli dal 17

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

17 Ottobre 2014 - 13:29

Workshop sul turismo musicale al Ponchielli dal 17

Domanda e offerta turistica si incontrano sotto il segno del pentagramma

CREMONA — Diciannove tour operator di provenienza internazionale (4 francesi, 3 tedeschi, 1 olandese, 1 norvegese, 2 inglesi, 1 bosniaco, 1 lituano, 1 turco e 5 italiani) specializzati nel turismo legato al tema della musica sono giunti in città per incontrare gli operatori dell’offerta nell’ambito della quinta edizione del workshop sul turismo musicale. «Anche quest’anno il workshop — commenta il presidente della Camera di Commercio Gian Domenico Auricchio— si conferma un appuntamento di rilievo e un’o cc asione significativa per valorizzare quelle risorse che hanno contribuito a definire l’identità della nostra provincia. Una tradizione, quella legata alla musica, che davvero contraddistingue tutta la nostra provincia, ricca di botteghe liutarie e organarie, ma anche di iniziative e festival che ne testimoniano la spiccata vocazione musicale. La nostra tradizione musicale esprime la nostra identità ma, nello stesso tempo, ci proietta in una dimensione universale, una dimensione fruibile anche dagli ospiti che provengono dai Paesi più lontani che ci permette di veicolare tutte le nostre eccellenze: quelle artistiche e culturali, i percorsi gastronomici, naturalistici, ciclo-turistici e la navigazione fluviale». Le attività previste sono il risultato di un progetto comune e condiviso da Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia, Provincia, Camera di Commercio, Comuni di Cremona, Crema, e Casalmaggiore, Fondazione del Museo del Violino, Teatro Ponchielli e Associazioni di categoria del commercio e de ll ’artigianato, con il coinvolgimento delle Camere di Commercio di Lodi, Pavia, Brescia, Bergamo e Mantova. L’iniziativa è condivisa in Accordo di Programma Competitività tra Regione Lombardia e Sistema Camerale lombardo. Oggi, a partire dalle 10, nel Ridotto del teatro Ponchielli avranno luogo gli incontri operativi tra gli operatori della domanda con le strutture dell ’offerta. Dopo il workshop, l’educational si snoderà tra le vie e i musei della città. Gli operatori avranno la possibilità di visitare il Museo del Violino e di partecipare al Don Giovanni di Mozart presso il teatro Ponchielli. Il Tour degli operatori proseguirà alla volta di Crema e Lodi, Brescia, Bergamo, Pavia, Mantova e Lodi. Cremona e la sua provincia, con questo V workshop intendono mettere a sistema, anche in campo turistico, ciò che la città e il territorio offrono nel campo della musica, della liuteria e dell’arte organaria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi