Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

UNA SERATA DI VINO CUCINA E MUSICA D’AUTORE: “BENTORNATI AMICI MIEI”

Degustazione firmata Tognazza a Cremona
Prodotti d’eccellenza e chef star giovedì 21 aprile

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

12 Aprile 2016 - 12:12

Degustazione firmata Tognazza a Cremona Prodotti d’eccellenza e chef star giovedì 21 aprile

Giovedì 21 aprile 2016

Juliette 96 (via Mantova 88) a Cremona

Il costo della serata è di 25 euro

Per info e prenotazioni cremona@latognazza.net  o 334/7768465.

Una serata dal sapore unico, goliardico e anche un po’ gourmet. E’ questa «Bentornati Amici Miei», la degustazione evento firmata La Tognazza Amata e organizzata in collaborazione con Juliette 96 per giovedì 21 aprile dalle ore 19. Una serata dove la convivialità e il piacere di stare insieme (tra amici, appunto) con un buon bicchiere di vino saranno i protagonisti.
Padrone di casa Gian Marco Tognazzi , affiancato da Marianna Zeni (titolare dello store Tognazza di Cremona) e i vini Tapioco, Come Se Fosse e Antani (citazioni alcoliche della Supercazzola), che saranno abbinati a un menu pensato per la serata dagli chef selezionati dalla stessa Marianna Zeni.
✔ I PROTAGONISTI . ‘Guest star’, che darà il tocco gourmet all’intera serata, è Enrico Derflingher, chef della famiglia reale d’Inghilterra, del presidente Bush e ambasciatore della cucina italiana all’estero, oggi Presidente Euro-Toques Internatonal. La sua è una cucina che ha conquistato celebrities e politici, che lo hanno voluto come chef dei loro matrimoni o dei loro eventi importanti. Derflingher delizierà i partecipanti con una ricetta speciale: Risotto Regina Vittoria con gambero rosso siciliano e Franciacorta. Ad affiancare Derflingher in cucina lo chef Luciano Lissana, grande esperto di olio extra vergine d’oliva.
Nel ricco menù della serata anche una serie di suoi piatti per far degustare l’olio EVO della Tognazza Amata. Un percorso enogastronomico importante e sofisticato, dunque, in cui conoscere e scoprire anche attraverso i racconti e la presentazione di GianMarco Tognazzi i vini e i prodotti de La Tognazza Amata.
Oltre al vino e al buon cibo anche tanta musica d’autore con la performance di Andrea Casta con il suo violino elettrico ela sua voce eclettica. In programma anche un tributo artistico ad Ugo Tognazzi con i dipinti della pittrice emergente cremonese Roberta Galvani.
Altri ospiti della serata il Conte Galè di radio RTL 102.5 che intratterrà il pubblico con il suo stile unico e raffinato; insieme a lui altri amici di RTL 102.5 e personaggi dello spettacolo. A condurre la serata il modello Leonardo Greco . Il costo della serata è di 25 euro: per info e prenotazioni cremona@latognazza.net  o 334/7768465.
✔ LA TOGNAZZA AMATA. Dietro a un nome così celebre si conserva un sogno gastronomico che continua a vivere sospinto dalla stessa passione di un tempo. Oggi GianMarco Tognazzi con i suoi amici e soci prosegue con impegno questa avventura, sempre più moderna e contemporanea, con l’intento di dare un cuore al gusto e di portarlo sulla tavola degli italiani.
La Tognazza Amata è sinonimo di allegra convivialità, di gusto, di eccellenza. I prodotti sono il frutto di una lunga ricerca e di un’attenta selezione: solo natura, lavoro e passione, nessun colorante o conservante, nessun pesticida o agente chimico.



Enrico Derflingher , Il cuoco dei vip e dei reali
E’ stato lo chef personale della regina Elisabetta e del presidente degli States George Bush, ha deliziato i potenti del mondo (Angela M er ke l , Barack Obama, Matteo Renzi...) sulle tavole di Villa Lario nel corso dei dodici grandi eventi di Expo, si è meritato la nomina a presidente di Euro-Toques International (l’unica associazione europea di cuochi riconosciuta dall’UE) ed ha collezionato stelle Michelin con la stessa facilità di un bimbo che raccoglie figurine: Enrico Derflingher è un vero fuoriclasse dei fornelli. E forse è proprio per questo che si accende di entusiasmo sentendo nominare Cremona: «Il torrone! Che squisitezza! Lo uso spesso nelle ricette dei miei dessert... E poi c’è la mostarda, vero? Personalmente la adoro!». L’elogio alla tradizione culinaria cremonese si traduce, di riflesso, in un tributo agli straordinari prodotti de La Tognazza Amata.
Durante lo special event al Juliette 96 Derflingher preparerà il Risotto Regina Vittoria con gambero rosso siciliano e Franciacorta; il piatto dedicato alla regina d ’ Inghilterra è pr opr i o quello che ha reso Derflingher famoso in tutto il mondo, anche grazie ad un aneddoto legato ad un f on da me ntale snodo storico sul finire della Guerra Fredda: «Ideai questo risotto per un’occasione davvero speciale: una cena che riunì allo stesso tavolo la regina Elisabetta, il premier russo Gorbac iov e il presidente americano Reagan — racconta Derflingher —. Fu indimenticabile: TheQueen mi premiò chiedendomi quale dono desiderassi. Io scelsi di portarmi a casa la splendida pentola di rame in cui avevo appena cucinato: la custodisco tuttora gelosamente » . Giovedì 21 la superstar degli chef preparerà il suo cavallo di battaglia utilizzando il riso carnaroli Campo del l’Oste: «Veramente ottimo!» garantisce Derflingher. Arrivato nelle cucine di Buckhingham Palace appena 27enne, qualche anno più tardi si trasferì alla Casa Bianca; quindi una lunga serie di successi legati a nomi di culto come il Palace Hotel di St. Moritz e la Ginza Tower di Tokyo griffata Giorgio Armani . Nonostante abbia soddisfatto il palato di vip d’ogni genere, Derflingher non ama la luce dei riflettori: «Se mi vedrei bene in uno show televisivo di cucina? Mah... non saprei. Niente in contrario, sia chiaro, anche perché molti dei miei più cari amici (Carlo Cracco in primis) stanno facendo un ottimo lavoro sul piccolo schermo. Io, però, non credo sarei a mio agio davanti alle telecamere: preferisco stare in cucina». Ma che cosa ama preparare il super-cuoco? «Di tutto, purché io possa restare fedele alla mia idea una cucina semplice e sostenibile: gli scarti non esistono, tutto può essere utilizzato per dare sapore a un piatto. Io sono davvero affezionato all’autenticità della nostra cucina regionale».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi