L'ANALISI
Sabato 28 marzo dalle 20,30 alle 21,30 tutti al buio contro i cambiamenti climatici
27 Marzo 2015 - 13:55
Sabato 28 marzo il WWF lancia l’Ora della Terra L’Ora della Terra, Earth Hour, la più grande mobilitazione mondiale contro i cambiamenti climatici dalle 20,30 alle 21,30, un grande girotondo per non “far cascare il Mondo”. Tutti i partecipanti manifesteranno la volontà di fare qualcosa per i cambiamenti climatici, spegnendo le luci e usando solamente la nostra energia perché “L’Energia più potente sei tu!”, come scandisce lo slogan scelto dal WWF.
I monumenti più famosi al mondo spegneranno le proprie luci durante l’Ora della Terra, così come avverrà per le attrazioni di molte delle città italiane: tra queste Roma che spegnerà tra gli altri il Colosseo e Piazza Navona, Milano Castello Sforzesco e Palazzo Marino, oltre all’Expo Gate di Expo 2015, Firenze Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio e la statua del David a Piazzale Michelangelo, Bologna Palazzo Accursio e Verona l’Arena. Spenta anche l’illuminazione esterna della Basilica di San Pietro. Durante l’ora di buio verranno organizzate dal WWF numerose iniziative locali, tra le quali spettacoli di danza in piazza, cene a lume di candela o attività dedicate ai più piccoli.
Mediagallery
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris