Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MUSICA SOLIDALE

La lirica diventa solidarietà: arie per lo «Zaino sospeso»

Concerto al teatro Gonzaga di Ostiano organizzato dal Lions Club Vescovato con Zhai e Capoferri

Serena Ferpozzi

Email:

serena.ferpozzi@gmail.com

23 Dicembre 2022 - 22:12

La lirica diventa solidarietà: arie per lo «Zaino sospeso»

OSTIANO - Il teatro Gonzaga con i suoi preziosi affreschi, arredi e stucchi, ha accolto numerosi spettatori intervenuti per assistere al concerto lirico con le più belle arie d’opera proposte dalla soprano di fama internazionale Sharon Zhai, di origine cinese, cittadina australiana e italiana, accompagnata al pianoforte dal maestro Luca Capoferri. L’iniziativa, nata con il patrocinio del Distretto 108 Ib3 e del Comitato Cittadinanza Umanitaria Attiva, ha avuto come titolo «L’incontro fra le Culture genera Libertà e Pace», un concetto che è stato più volte richiamato dal Sovrintendente del Teatro Ponchielli di Cremona Andrea Cigni, che ha sottolineato il potere catartico e la capacità di unione e di inclusione che la musica è in grado di esercitare.


In apertura, il presidente Carlo Giorgetti ha manifestato la sua soddisfazione per l’entusiasmo, lo spirito di servizio e l’impegno dimostrato dai soci per la realizzazione di uno spettacolo di alta valenza culturale, collegato a una raccolta fondi destinata al service «Zaino sospeso», già diffuso in varie parti d’Italia: è un service che nasce dall’esigenza di aiutare le famiglie bisognose del territorio ad affrontare le spese per l’acquisto di materiale didattico in un momento di grandi difficoltà economiche aggravate dalla crisi pandemica e dal caro energia. In virtù di questo intervento, le famiglie bisognose possono mandare a scuola i propri figli con un corredo scolastico completo e adeguato. In tal modo, il Lions Club Vescovato ha inteso garantire il legittimo diritto allo studio a bambini e ragazzi meno fortunati.


Quando si è aperto il sipario, il Sovrintendente ha presentato Sharon Zhai, che aveva in precedenza diretto nel Nabucco e che sta preparando La Traviata, in programma al Ponchielli. Zhai è apparsa in tutta la sua bellezza, grazia ed eleganza orientali, unite ad una straordinaria estensione vocale e capacità interpretativa, frutto di anni di studio intenso, che l’hanno portata a conseguire due lauree in musica e canto lirico presso il Conservatorio di Pechino e quello di Sydney, dove ha anche conseguito un Master Degree. Adesso vive in Australia, ma è ritornata per una tournée di alcuni mesi in Italia settentrionale e centrale.

Il repertorio, organizzato su arie delle opere di Puccini (Bohème, Madama Butterfly, Tosca, Turandot), su un’aria cinese (Ti amo” e su un’anteprima della Traviata di Verdi. Sharon è stata accompagnata al pianoforte da Capoferri, diplomato al Conservatorio Luca Marenzio di Brescia, solista in prestigiose orchestre, come la Filarmonica di Trento e la Verdi di Milano, impegnato in numerosi progetti artistici (dalla lirica alla musica contemporanea); ha inciso e collaborato con varie etichette, case editrici e istituzioni, tra cui La Scuola, Rai 5 e Sky Classica. Ora è maestro Collaboratore di Sala presso il Teatro Grande di Brescia. Capoferri ha proposto anche due assoli da Puccini e Cilea.


Al termine dell’apprezzatissimo concerto, il Sovrintendente Cigni ha sottolineato il fatto che la sublimità della musica «fa bene», unisce e affina lo spirito. Sul palco, per i saluti di rito, si sono uniti il vice presidente del Ponchielli Franco Mazzini, Canzio Posio, sindaco di Ostiano, e Gianantonio Conti, sindaco di Vescovato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi