L'ANALISI
24 Settembre 2025 - 14:31
(Arv) Venezia 24 set. 2025 - Oggi, a palazzo Ferro Fini, il consigliere regionale veneziano Roberta Vianello (Lega- LV) ha presentato la prima edizione della passeggiata ‘Run Like a Dancer - Passeggia, Balla, Emozionati’, che si terrà a Dolo, in provincia di Venezia, domenica 5 ottobre, a partire dalle 9. Il ricavato verrà devoluto all’associazione ‘Sole Donna’. Durante la passeggiata, grazie alle cuffie che verranno date al momento dell’iscrizione, si potrà ascoltare musica. “Desidero esprimere il mio più sentito ringraziamento all’associazione ‘Sole Donna’, che dal 1999 è attiva nella provincia di Venezia offrendo assistenza medica e supporto psicologico alle donne operate al seno – ha detto Roberta Vianello - Un lavoro prezioso che accompagna le pazienti nel delicato percorso post operatorio, garantendo loro vicinanza e sostegno in un momento complesso della loro vita.” “Si tratta di una marcia non competitiva interamente dedicata alle donne, organizzata dall’associazione ‘Balla e Snella – Dimagrire Ballando’ – ha spiegato il consigliere regionale - L’evento unisce movimento, musica e condivisione, con l’obiettivo di promuovere il benessere femminile e raccogliere fondi a favore di ‘Sole Donna’. L’intero ricavato sarà devoluto all’associazione per sostenere le attività di supporto alle donne operate al seno. Manifestazioni come questa sono fondamentali per creare una rete di solidarietà tra le donne, offrendo loro momenti di leggerezza, socialità e consapevolezza. Ringrazio di cuore Tatiana Barbon, presidente dell’associazione ‘Balla e Snella’, per l’impegno nell’organizzazione dell’evento, Giovanni Conte, presidente dell’associazione ‘Sole Donna’, e Amey Boschetti, testimonial dell’iniziativa e donna operata al seno, che ha scelto di condividere la propria esperienza per dare forza e speranza ad altre donne.” “‘Sole Donna’ – ha concluso Roberta Vianello - è oggi un punto di riferimento importante nel territorio veneziano, che opera prevalentemente presso l’ospedale di Dolo e nel comprensorio dell’ULSS 3 Serenissima. Tra i principali servizi offerti: assistenza medica specialistica, supporto psicologico individuale e di gruppo, e percorsi di accompagnamento post-operatorio. Fino ad oggi, l’associazione ha erogato oltre 3.000 prestazioni a favore delle donne operate al seno, dimostrando il suo ruolo essenziale nel tessuto sociale e sanitario locale. Con ‘Run Like a Dancer’, si uniscono solidarietà, salute e comunità. Un’iniziativa che invito tutte le donne a vivere in prima persona, per sé e per le altre.” Tatiana Barbon, titolare dei Centri ‘Balla e Snella’ della Riviera del Brenta, “un format nazionale riservato alle donne, in cui viene svolta attività fisica specifica per loro”. “Vogliamo coinvolgere in particolare le donne che, in passato, per varie ragioni, non hanno potuto prendersi sufficientemente cura di sé – ha detto Tatiana Barbon - Durante la nostra attività, abbiamo conosciuto molte donne operate al seno e, a livello nazionale, abbiamo cercato di aiutarle nel loro percorso postoperatorio organizzando specifici eventi in cui utilizziamo la musica e il movimento. Ci impegniamo per sostenere le locali associazioni impegnate ad aiutare le donne che purtroppo hanno vissuto l’esperienza della malattia. Domenica 5 ottobre devolveremo il ricavato dalle iscrizioni alla corsa all’associazione ‘Sole Donna’.” Giovanni Conte, presidente dell’associazione ‘Sole Donna’, ha spiegato che “siamo nati nel 1999, diventando operativi nel 2010. Grazie all’impegno delle nostre volontarie, lavoriamo un giorno alla settimana, il martedì, presso la nostra sede, ubicata all’interno dell’ospedale di Dolo. Con l’aiuto di un fisioterapista, facciamo terapia e manipolazione alle donne che sono state operate al seno. Viviamo con i contributi che raccogliamo durante le manifestazioni, o che ci vengono donati da altre associazioni più forti.” “Abbiamo un ambulatorio all’interno dell’ospedale di Dolo – ha detto Amey Boschetti - Siamo presenti tutti i martedì mattina, grazie alla forza del nostro gruppo, per aiutare le donne operate al seno.” “Come Proloco, siamo vicini a queste associazioni, per valorizzare il nostro territorio e le persone che vi operano – ha detto Nereo Fracasso, presidente della Proloco di Dolo – Cerchiamo di essere presenti a tutte le manifestazioni per aiutare le persone meno fortunate.”
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CONSIGLIO REGIONALE VENETO
Mediagallery
JUKEBOX GRIGIOROSSO
CALCIO SERIE A
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 25 settembre 2025 - 15:45
Tipologia
Data di inizio 25 settembre 2025 - 15:45
Tipologia
Data di inizio 25 settembre 2025 - 16:45
Tipologia
Data di inizio 25 settembre 2025 - 17:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris