Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Comunicato Stampa: COMUNICATO STAMPA; CIDIM; IL 10/09 ALLA BASILICA PAPALE DI SANTA MARIA MAGGIORE OMAGGIO A PALESTRINA

Agenzia Ansa comunicati

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

08 Settembre 2025 - 11:51

Comunicato Stampa: COMUNICATO STAMPA; CIDIM; IL 10/09 ALLA BASILICA PAPALE DI SANTA MARIA MAGGIORE OMAGGIO A PALESTRINA

COMUNICATO STAMPA; CIDIM; IL 10/09 ALLA BASILICA PAPALE DI SANTA MARIA MAGGIORE OMAGGIO A PALESTRINA CON L’ENSEMBLE FESTINA LENTE DIRETTO DAL MAESTRO GASBARRO Un evento straordinario che si tiene nell’ambito delle celebrazioni di Giovanni Pierluigi da Palestrina in occasione dei 500 anni dalla sua nascita: mercoledì 10 settembre, alle ore 20.30, presso la Basilica Papale di Santa Maria Maggiore a Roma l’Ensemble Festina Lente, diretto dal Maestro Michele Gasbarro, propone l’esecuzione della Messa Regina Coeli a 4 voci, una ricostruzione liturgico-musicale ‘de beata’ nella Roma nel XVI secolo.  L’Ensemble Festina Lente è composto da Stefano Guadagnini, cantus, Enrico Torre, altus, Andres Montilla Acuero, tenore, David Maria Gentile, baritono, Gabriele Lombardi, basso, David Brutti, cornetto, Giulia Bonomo, dulciana, Michele Carreca, chitarrone, Alessandro Albenga, organo e Matteo Coticoni, contrabbasso. Sotto la direzione del suo fondatore, l’Ensemble suonerà le musiche di Giovanni Pierluigi da Palestrina, il più grande musicista italiano del Cinquecento e tra i più significativi esponenti della scuola polifonica romana rinascimentale, considerato modello ideale per la composizione polifonica sacra. Il concerto viene organizzato dal CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica, ideatore e promotore della rassegna Il Sacro in Musica realizzata nell’ambito del Festival di Musica Sacra realizzato con il contributo della Regione Lazio. “Con grande onore e gioia il CIDIM propone un evento unico nel suo genere affidato all’interpretazione di artisti di altissimo livello che, da tempo, operano per il recupero della grande tradizione sacra della scuola romana. Ringrazio non formalmente Sua Eminenza Reverendissima il Cardinale Rolandas Makrickas, Arciprete della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, per aver autorizzato la realizzazione di questo prestigioso evento nella suggestiva cornice della Basilica che, fra i tanti celebri maestri di Cappella, ha avuto anche Giovanni Pierluigi da Palestrina. Sarà pertanto una grande occasione far risuonare in questo straordinario tempio cristiano le note di Palestrina nella Basilica dove ha lavorato” dichiara Francescantonio Pollice, Presidente del CIDIM e di AIAM Associazione Italiana Attività Musicali. L’Arciprete della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, il Cardinale Rolandas Makrickas, sottolinea: “Che l’anniversario del Palestrina ricorra proprio in questo 2025, anno in cui la Chiesa sta vivendo il Giubileo, ci convince che non siamo di fronte ad una semplice coincidenza, ma ad una provvidenziale e felice circostanza. Questo ci ricorda anche di come la musica sacra sia intimamente legata alla vita ecclesiale, rappresentando da sempre una dimensione fondamentale del rito e della preghiera, come ben sappiamo in questa Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, dove ci onoriamo di custodire la memoria di un artista così insigne e continuiamo a renderne viva l’eredità, mettendola al servizio dei fedeli e dei pellegrini durante le celebrazioni liturgiche o in occasioni speciali come questo concerto”. 8 settembre 2025

Leggi il comunicato stampa originale

La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di AIAM - ASSOCAZIONE ITALIANA ATTIVITA MUSICALI

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi