L'ANALISI
28 Marzo 2014 - 19:15
Il taglio del nastro
CASALMAGGIORE — Tra squilli di tromba e rulli di tamburo dei musicanti del gruppo storico ‘Il Torrione’, ieri pomeriggio la città si è riappropriata di un tesoro a lungo conservato e ora sapientemente restaurato: il cinquecentesco palazzo Martinelli di via Cairoli, già sede della scuola di disegno ‘Giuseppe Bottoli’ e ora anche sede espositiva dedicata alla storia artistica e artigianale del territorio. La cerimonia d’inaugurazione si è aperta con i figuranti del ‘Torrione’, in costumi rinascimentali, in corteo dal municipio al palazzo, preceduti dagli sbandieratori.
Il sindaco Claudio Silla ha preso la parola per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al restauro, a partire dai dipendenti comunali, e in particolar modo Giuseppe Guzzetti, ospite d’onore, presidente della Fondazione Cariplo, che ha concesso un contributo di 300mila euro per i lavori a Palazzo Martinelli. «Non ero mai venuto prima a Casalmaggiore e orra ho avuto la fortuna di visitare la vostra bella città, ricca d’arte e di storia», ha detto Guzzetti, sottolineando che la Fondazione Cariplo ha un patrimonio di 7 miliardi e 600 mila euro e nel 2014 spenderà 150 milioni di euro per finanziari progetti di sviluppo e di recupero storico-artistico.. Presenti alla cerimonia anche Massimiliano Salini e Filippo Bongiovanni, presidente e vice presidente della Provincia, il presidente della fondazione Comunitaria Renzo Rebecchi, il curatore delle civiche raccolte d’arte Valter Rosa. Dopo la benedizione di don Alberto Franzini, il tradizionale taglio del nastro, che ha aperto le porte del palazzo ai visitatori, allietati dalle danze rinascimentali proposto dal ‘Torrione’ nel cortile interno.
Per coloro che non hanno potuto partecipare all’inaugurazione, Palazzo Martinelli sarà aperto domenica per visite gratuite (10-12 e 15-19).
Leggi di più su La Provincia in edicola sabato 29 marzo
Mediagallery
TORRE DE' PICENARDI
CASALMAGGIORE. LE FOTO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris